top of page

KUBE

Io sono Silvia e sono Bisessuale


Da quando ho iniziato a scrivere per Kube ho trattato di tematiche attuali, di femminismo, diritti, parità, sessualità ed oggi voglio farlo parlando di me, parlarvi di come ancora la bisessualità sia un qualcosa di non totalmente delineato nella nostra mente, spesso confuso con altri orientamenti sessuali, non profondamente capito e ancora più spesso sottomesso ai pregiudizi.



phoyo by 5.36am


Si indica con il termine bisessualità l'orientamento sessuale di un soggetto che prova una forte attrazione amorosa, sentimentale e/o affettivo-erotica nei confronti di più di un sesso o genere.


Il termine pansessualità è un orientamento sessuale che invece indica l'attrazione di una persona verso un individuo; questa attrazione non dà importanza al genere dell'individuo, bensì al suo modo di essere, alla sua personalità. Questa definizione in realtà ci viene già suggerita dal prefisso "pan", che deriva dal greco che sta a significare "tutto", ma non si riferisce al concetto di "tutte le persone", ma "tutti i generi di persona."


Perché ho sottolineato la differenza tra questi due orientamenti sessuali?


Perché spesso vengono confusi e sovrapposti e nell'immaginario collettivo sono praticamente la stessa cosa.


Il problema è sicuramente collegabile alla poca educazione, comunicazione ed informazione, parliamo anche di pigrizia mentale e non accettazione anche, la nostra mente è portata a dividere tutto in due parti, come la più classifica differenza tra l'eterosessualità e l'omosessualità, e di questo argomento ne avevo già parlato in qualche articolo precedente a proposito del poliamore in cui siamo abituati per motivi culturali, sociali, antropologici e religiosi ad escludere preventivamente tutto ciò che non è un duo.


Ma cosa vuol dire realmente, nella vita di tutti i giorni, essere bisessuale?


Come suggerisce il titolo dell'articolo, io sono Silvia e sono bisessuale.


phoyo by alcohollymag


La naturalezza con cui ho sempre vissuto i miei rapporti amorosi, sessuali, affettivi si è inevitabilmente imbattuta nel concetto di società e di giudizi che gli altri possono e che anzi hanno nel momento in cui si trovano davanti a un qualcosa di "diverso."



Non ho mai rinnegato me stessa, non ho mai pensato di sentirmi fuori luogo o non accettata perché ero e sono sicura del mio orientamento sessuale, di provare attrazione e amore per entrambi i sessi, uomo e donna.



Quello che succede giorno per giorno è una sorta di discriminazione più silenziosa, ma ugualmente letale, giudicante, parlo proprio del concetto di indifferenza perché il bisessuale e la bisessualità non sono quasi per niente trattati, sono emarginati e nel quotidiano si dimostrano quasi inesistenti, diciamo che c'è una sorta di negazione e di sottovalutazione.


In termini più pratici parlo delle frasi e delle domande che spesso mi sono state rivolte in merito a questo e ho assisto il più delle volte ad una sorta di confusione come se la bisessualità fosse qualcosa di, appunto, non esistente e soprattutto come se non ne avessero mai sentito parlare prima.


Tra le domande più frequenti c'è sicuramente: "Ma ti piacciono più gli uomini o le donne?"

La mia risposta è sempre la stessa: "In ugual modo."


Quando dico "in ugual modo" intendo dire che sia fisicamente sia emotivamente per me sono sullo stesso piano, le differenze non sono poste nel sesso, cioè uomo o donna, ma dalla persona. Ad esempio, un uomo può piacermi di più di una donna per il concetto di chimica, feeling, per le passioni comuni, il modo di pensare, agire, di comportarsi, di sentire ed altro, non si può preventivamente dire che uno mi piace più dell'altro.


"Sei bisessuale perché sei confusa."


La confusione deriva nel non rientrare in un concetto di uno ed uno solo? Chi rivolge questa domanda associa la bisessualità ad un peccato di lussuria, come la possibilità di avere più partner sessuali e di percepire meno la solitudine e di conseguenza, come è anche successo di sentirmi dire, essere bisessuali vuol dire essere superficiali perché noi i rapporti non li viviamo intensamente, qualitativamente, ma quantitativamente.


Io le persone le scelgo, scelgo con chi avere un rapporto amoroso, un rapporto sessuale, un rapporto affettivo, io scelgo, non colleziono.


"Stai con una donna, quindi sei lesbica."

"Stai con un uomo, quindi sei etero."


Qui è importante spiegare che il partner non definisce la sessualità dell'altro, il mio avere una relazione con un uomo o con una donna non esclude la mia bisessualità, non si perde automaticamente l'attrazione per l'altro sesso, noi non siamo l'altro, siamo noi stessi.


"Io non potrei mai stare con una persona bisessuale perché potrebbe tradirmi con chiunque, uomo o donna e non solo con uno di essi."


Benvenuti nel luogo comune d'eccellenza, ossia essere bisessuali vuol dire essere più propensi a tradire.

Non vorrei rovinarti la giornata o il tuo precario equilibrio mentale in merito al concetto di bisessualità, ma il mio orientamento sessuale non è per niente in connessione con il concetto di tradimento, io potrei tradire per motivi emotivi o per pulsioni sessuali esattamente come chiunque altro, non si può vederla come una conseguenza scritta e certa.


Queste sono le domande che più frequentemente mi vengono poste in base al mio orientamento sessuale, in base al mio essere bisessuale, in base al mio essere e basta.


photo by alcohollymag


Imprigionare una persona per luoghi comuni, stereotipi, categorie è un qualcosa di quotidiano, ma non per questo accettabile o passabile, una persona non è solo il suo orientamento sessuale, la mia bisessualità non mi rende come tutti gli altri bisessuali perché lo siamo entrambi, come l'eterosessualità non rende un eterosessuale uguale all'altro, si rimane sempre e comunque nella propria sfera di unicità, io sono una persona prima di essere bisessuale e anche la mia bisessualità caratterizza il mio essere, sono io, sono Silvia e sono bisessuale e no, non tradisco più degli altri, e no non colleziono le persone, le scelgo, e soprattutto no, non sono confusa, sono solo Silvia.

215 visualizzazioni

Comments


bottom of page