Non volendo scrivere il solito articolo banale sulle migliori compilation natalizie o i migliori album a tema di Michael Bublé e Mariah Carey, ho deciso di raccogliere in ordine totalmente casuale, i 10 migliori singoli/album/cover (non così scontati), da ascoltare durante questo inusuale periodo natalizio. In più, essendo io una grande appassionata, alla fine troverete anche una perfetta playlist su Spotify con le migliori hit da mettere per il cenone o per il brindisi di Capodanno!
Iniziamo il conto alla rovescia!
10 - "Everyday is Christmas", Sia
La regina del cantautorato nel 2018 ha sfornato questo concept album natalizio (senza cover) che nessuno si aspettava, con dieci tracce inedite scritte da lei e Greg Kurstin.
Sulla copertina del disco ritroviamo il volto di Maddie Ziegler, la giovanissima e strepitosa ballerina già protagonista dei suoi video più famosi.
E' un album che si addentra in tutte le sfumature e gli stati d’animo delle feste, che sa parlare di mancanze, lasciandosi scivolare nella tristezza, ma che allo stesso tempo ci fa volare con spassosissime hit.
Consiglio 'Santa's coming for us', 'Underneath the Christmas Lights' ed assolutamente imperdibile la sua performance live di 'Snowman' da Ellen!
9. Miley Cyrus x Spotify Singles - Holiday
Anche Spotify ogni tanto combina qualcosa di buono; oltre ad aver finalmente portato lo spirito natalizio anche a Miley, nel 2017 ha fatto fare a diversi artisti internazionali come Sam Smith, Norah Jones, Kelly Clarkson, ecc.. alcune tra le cover natalizie più famose nel mondo. I due rifacimenti migliori sono quelli di Miley Cyrus, cosa vi aspettavate del resto?! 'Sleigh Ride' e 'Rockin' around the Christmas tree' sono i due singoli che fanno parte della freschissima playlist fatta dalla piattaforma di streaming.
La sua voce e il suo timbro fanno rinascere due singoli, già abbastanza famosi, che, prodotti con questo groove innovativo, sembrano quasi essere usciti nei nostri anni.
8. "A Kylie Christmas", Kylie Minogue
Parlando di bionde spumeggianti, non posso non citare Kylie Minogue che, oltre ad essere una delle dee dell'Olimpo tra le artiste più iconiche di tutti i tempi, è anche una delle mie regine di Natale preferite. Ha ben tre EP/album dedicati a questo periodo dell'anno: "A Kylie Christmas" (EP 2010), "Kylie Christmas"(2015) e "Kylie Christmas (Snow Queen edition)". Sicuramente non ha avuto molta fantasia nello scegliere i titoli ma, la cover 'Santa Baby' di Eartha Kitt (1953), contenuta nel primo EP citato, è forse il rifacimento natalizio che preferisco in assoluto. E' sexy e divertente, a differenza della maggior parte delle canzoni che ascoltiamo durante questo periodo dell'anno e perfetta da mettere in sottofondo per una serata più piccante. Frase chiave: "Think of all the fun I've missed, think of all the fellas that I haven't kissed, next year I could be ah so good, if you'll check off my Christmas list"
7. " I saw mommy kissing Santa Claus", Amy Winehouse
La mia artista preferita che canta una delle mie canzoni natalizie preferite, cosa posso volere di più?! L'originale è dei Jackson 5, l'ha cantata anche la dea del country Dolly Parton e, finalmente Spotify, in questi giorni, ha voluto regalarci la cover del live all' Union Chapel per la BBC, dell'indimenticabile regina del soul: Amy Winehouse. Regalo che ho decisamente apprezzato. Ascoltarla ti mette subito di buon umore, già mi vedo a canticchiarla e ballarla mentre cucino qualcosa per il cenone infinito di Natale!
6. "Ella wishes you a swinging Christmas", Ella Fitzgerald
Torniamo indietro di svariati anni, ma non ci muoviamo troppo invece, per quanto riguarda il genere. Una delle più grandi icone degli anni '50, se non la conoscete, sentitevi in colpa, perché è una grande perdita; Ella Fitzgerald, the First Lady of jazz, un nome, una garanzia. Eleganza e classe serviti su un piatto d'oro assieme ad una delle voci più memorabili della storia, nonché la maggior esponente dello scat (tecnica tipica del jazz).
Questa ristampa del 2002 di "Ella Wishes You A Swinging Christmas" accompagna l'uscita dell'LP con sei canzoni aggiuntive, tre delle quali non erano mai state pubblicate, delle versioni alternative di "The Christmas Song", "White Christmas" e "Frosty The Snowman". Imperdibile!
5. "My only wish (this year)", Britney Spears
Le vacanze non saranno davvero complete senza il contributo della nostra amatissima regina Britney Spears, al pop stagionale.
Una malinconica (ma ancora innegabilmente ottimista) interpretazione di una lettera a Babbo Natale, a cui fa una richiesta: “I have been so good this year. And all I want is one thing – tell me my true love is near. He’s all I want, just for me, underneath my Christmas tree. I’ll be waiting here. Santa, that’s my only wish this year”.
Nonostante abbia tutte le carte in regola per un successo, l'unico singolo di Natale ufficiale, non ha mai ricevuto il riconoscimento che merita. Un'altra gemma splendente (ma purtroppo dimenticata) nella sua discografia piena di successi.
4. "8 days of Christmas", Destiny's Child
![](https://static.wixstatic.com/media/179c71_6a495031a2f8457bb2d69a3d6657012d~mv2.jpg/v1/fill/w_220,h_220,al_c,q_80,enc_auto/179c71_6a495031a2f8457bb2d69a3d6657012d~mv2.jpg)
Rimaniamo negli anni 2000 con una delle band fondamentali di quegli anni, nonché una delle mie preferite (del resto chi non ama Beyoncé): le strepitose Destiny's Child! Non bastava una canzone, nel 2001 hanno pubblicato un album totalmente dedicato al periodo natalizio, "8 days of Christmas". Se volete passare un inverno un po' più ghetto chic, allora è il disco giusto; il tradizionale 'White Christmas' fluisce direttamente nelle 'Platinum Bells' color hip-hop senza intoppi, mentre 'This Christmas' si trasfigura in una ballata natalizia iper-futuristica. Beyoncé Knowles offre una performance sfumata di 'Silent Night', mostrando una gamma vocale tipica del suo miglior repertorio. C'è un motivo se la chiamano Queen Bee!
3. "Man with the Bag", Jessie J
![](https://static.wixstatic.com/media/179c71_7d65c598af084ca6b7bae064f12e65c9~mv2.jpg/v1/fill/w_500,h_500,al_c,q_80,enc_auto/179c71_7d65c598af084ca6b7bae064f12e65c9~mv2.jpg)
'The Man with the Bag' è una canzone di Natale scritta nel 1950 da Irving Taylor, Dudley Brooks e Hal Stanley. Cantata da decine e decine di artisti nella storia della musica, questa è una di quelle canzoni che non perde mai il fascino; il timbro e la potenza di questa donna calzano a pennello con queste ritmiche. E’ impossibile non collegare questo brano ai ricordi dei Natali passati, così come è impossibile non adorare follemente questa rivisitazione di Jessie J.
2. "A very Trainor Christmas", Meghan Trainor
Alcuni artisti indossano perfettamente una stagione e, come per Mariah Carey, anche per Meghan Trainor, l'inverno le sta a pennello!
Questa piacevole collezione di singoli originali e cover usciti quest anno, attinge senza sforzo al divertimento, alla bellezza e alla salubrità della stagione.
L'apertura dell'album e l'attuale singolo 'My Kind Of Present' danno subito il tono giusto, ma le canzoni che meritano di più sono 'Holidays' con la storica band Earth, Wind & Fire che ti fa ballare come se fossi negli anni '70 e 'Naughty List', dal suono molto più contemporaneo.
frase chiave: “I’ve been on my best behavior for life, why you gotta judge me just for one night?”
1. "Bells, bows, gifts, trees", Todrick Hall
Dopo la versione lockdown del singolo originale "Nails, Hair, Lips, Heels", arriva il remake natalizio, ovviamente accompagnato da un altro meraviglioso videoclip con scintillanti maglioni di pelle nera abbinati a guanti di pelle rossa e tacchi a spillo, e io non potevo esserne più contenta! "Bells, bows, gifts, trees" è la canzone perfetta per far scoprire alla famiglia un artista fantastico come Todrick Hall e, iniziare una sfida di ballo, se potete sui tacchi, ancora meglio!
Finalmente una canzone che rende il Natale un pò più LGBTQ+ e che ti fa scartare i regali a colpi di vogueing e shablam!
Insomma, IMPERDIBILE!
E come regalo, vi lascio la playlist di Natale firmata Kube, spero vi piaccia!
Comments