top of page

KUBE

L'Ugly Sandal prende piede nello streetstyle ed è subito trend!


Gli abbiamo denigrati, screditati, eppure la moda ce li ripropone ed improvvisamente sono le scarpe più fashion di stagione: i sandali sportivi!

Anche chiamati "Ugly sandals", dato il loro design non propriamente bello ed elegante, queste scarpe stanno spopolando tra social influencers e celebrities, rompendo qualsiasi congettura ed anzi, conferendo ai loro outfit un mood estremamente urban streetstyle divertente.

Ma come nascono questi sandali? La legenda vuole che la loro invenzione risalga al 1984, quando, una guida fluviale americana alle prese con il passaggio del Grand Canyon, stanco e scomodo nell' utilizzare la sua scivolosa infradito in plastica, si slacciò il cinturino dell’orologio e con una corda lo legò alla estremità della scarpa, creando così una calzatura più stabile ed adeguata a situazioni più estreme, oltre che subacquee.

Legenda a parte, questa scarpa diventò ufficialmente la scarpa più utilizzata dagli sportivi nei periodi caldi, aggiudicandosi il ruolo di scarpa da trekking estiva.

Il sandalo sportivo diventò poi così popolare dalla fine degli anni ’80, che chiunque iniziò a utilizzarlo come scarpa da viaggio anche in città!

Fu proprio l’utilizzo smodato e inadeguato che lo portò al suo lento declino.

Comunemente abbinata al turista che ama viaggiare comodo, ma che di moda proprio non si interessa, il sandalo sportivo è diventato nel tempo sinonimo di brutto, tanto da prendere il soprannome di Ugly sandals, soprattutto se di mezzo c’è anche un calzino.

Ma qualcosa è cambiato! I cool hunter delle importanti aziende di moda gli hanno ritrovati in veste vintage nella cultura suburbana delle grandi capitali europee e in molti club di tendenza, e dato che la moda non è mai prevedibile, ci hanno stupito facendoli sfilare sulle passerelle delle fashion week. Siamo curiosi di vedere insieme a voi alcuni di questi sandali, per scoprire se riusciamo a farvi cambiare idea su di loro.

Iniziamo in maniera soft, proponendovi qualcosa di semplice: para in gomma e stringhe in tessuto con logo per Prada, che nella loro originalità restano fedelissimi ai più classici.

Molto più da fashion victim è il modello di Miu Miu. Sempre con suola in gomma e stringhe in tela, questi sandali sono impreziositi dal dettaglio fibia gioiello, perfetti per chi non ama passare inosservato.

Simil sneaker, ma versione aperta, è la proposta di Chloè, che si aggiudica un posto d’onore nella lista dei sandali sportivi più fashion per la sua visione urban futuristica.

Non differisce molto dalla precedente, la proposta di Marc Jacobs, che però gioca con una chiusura a laccio, e stringhe in raso a incrocio sulla parte anteriore.

E se tutte le grandi aziende propongono un trend ben definito, il fast fashion è già lì pronto a captarlo e seguirne la scia, come Zara che propone molti modelli da trekking ma chic, come quello giallo fluo con chiusura in feltro, o Stradivarius che propone un modello molto simile ma con cinturini più sottili, fucsia fluorescente.

Lo sappiamo, molte di voi non sono ancora pronte a questo azzardo, ma basterà provarne un paio per far nascere la curiosità in voi.

18 visualizzazioni
bottom of page