top of page

KUBE

5 idee regalo per book lovers

Le feste sono alle porte e con queste arriva la psicosi da ''corsa ai regali''. Se sei alla ricerca del regalo perfetto per un book lover, ecco 5 idee che potrebbero fare al caso tuo:

1. Harry Potter e la pietra filosofale, edizione Minalima La storia la conosciamo tutti, siamo stati a Diagon Alley, siamo cresciuti con i protagonisti e di Harry non ci stanchiamo mai. Ma perchè quest' edizione è diversa dalle altre? Illustrato da Miraphora Mina e Eduardo Lima (graphic designers dei film di Harry Potter e Animali Fantastici), il libro contiene iconiche illustrazioni e pop-up che trasporteranno tutti i potterhead nell' incantato mondo di Hogwarts, evocando le atmosfere che li hanno fatti sognare da piccoli, per fargli rivivere -a 360 gradi- la storia più magica di sempre.

2. Quando un piatto fa storia, l'arte culinaria in 240 piatti d'autore Edito da Phaidon per L’Ippocampo, una casa editrice del tutto innovativa nel concepire l' ‘’oggetto/libro’’, è il romanzo perfetto per gli appassionati di gastronomia. Dai primissimi ristoranti all’ innovativa scena gastronomica di oggi, si passa dall’ iconico La parte croccante delle lasagne dell’ illustre chef Massimo Bottura, al Sushi di Jiro Ono, il più grande maestro di sushi al mondo; il volume celebra oltre duecento delle creazioni culinarie più impattanti degli ultimi trecento anni.

Ogni piatto racconta la sua identità, accompagnato dai meravigliosi disegni di Adriano Rampazzo, e trasporta il lettore in ogni angolo del mondo portandolo ad accrescere, pagina dopo pagina, la sua curiosità perché questo libro non è una semplice raccolta di ricette: è un viaggio sensoriale. Vengono svelati i segreti degli chef stellati, e narrate le usanze dei popoli grazie ad un mezzo di comunicazione universale: il cibo.

3. Che cosa vediamo quando leggiamo Leggendo c'imbattiamo in personaggi, luoghi, oggetti che evochiamo come se ce li avessimo davanti o li avessimo già visti; ma da dove vengono le immagini che creiamo e associamo ad un testo? In questo romanzo illustrato, Peter Mendesund, come in una conversazione racconta quello che succede nella mente dei lettori quando si approcciano ad un libro, guidandoli in un viaggio all'insegna dell' immaginazione per scoprire ''quello che vediamo quando leggiamo''.

4. 642 idee per scrivere Non è un libro da leggere, è un libro da creare. Ideato dagli scrittori del San Francisco Writers' Grotto, 642 idee per scrivere è una raccolta di spunti per stimolare la creatività. Il libro è pensato per gli amanti della scrittura e della letteratura, per chi ha voglia di mettersi alla prova o semplicemente vuole migliorare la propria prosa. Non si deve necessariamente procedere in ordine, basta sfogliare le pagine e farsi guidare dall' ispirazione: Scrivi una lettera d'amore ad una persona che non ti piace, Correggi la trama del peggior film che ti sia capitato di vedere... Amare i libri vuol dire amare le storie, anche le storie che permettono di non prendersi troppo sul serio.

5. ''Libro al buio'' Feltrinelli Quanto è facile giudicare un libro dalla copertina? Feltrinelli ci dimostra che le apparenze non contano: i ''libri al buio'' sono romanzi impacchettati con una carta che non lascia intravedere il contenuto. Con soli tre aggettivi a descriverlo, il ''libro al buio'' ti conquisterà per ciò che nasconde e non per ciò che mostra. Una doppia sorpresa, sia per chi regala che per chi riceve.

Comments


bottom of page