È da un paio di giorni che è entrato dicembre, il mese che finalmente concluderà quest’anno travagliato e ricco di cambiamenti destabilizzanti. Netflix come ogni mese si arricchisce di nuovi titoli, e dicembre -il mese più festivo dell’anno- porta con sé anche tanti contenuti natalizi e non solo. Qui ve ne elenchiamo alcuni.
Tra i film più attesi dell’anno e possibile candidato agli Oscar, Mank di David Fincher approderà sulla piattaforma il 4 dicembre. Il film parla della genesi del capolavoro di Orson Welles, Quarto Potere, e delle dispute tra il regista e il famoso produttore che dà il nome al film, Herman J. Mankiewicz. Tra gli attori principali di Mank figurano star del calibro di Gary Oldman, Lily Collins, Amanda Seyfried e Charles Dance. Rimanendo in ambito cinematografico, il 9 dicembre è la data di uscita de L’Incredibile Storia dell’Isola delle Rose, il nuovo lungometraggio di Sydney Sibilia (Smetto quando voglio), ispirato alla storia vera dell’ingegnere Giorgio Rosa che negli anni ’60 costruì una piattaforma artificiale nel mezzo dell’Adriatico dichiarandola stato indipendente nel 1968. Nel cast tanti attori nostrani, da Elio Germano a Matilde De Angelis e Luca Zingaretti. L’11 dicembre è invece la data d’uscita di Prom, l’ultimo lavoro di Ryan Murphy con Meryl Streep, Nicole Kidman, James Corden e Andrew Rannells ispirato al musical omonimo del 2016. La trama ruota attorno ad una coppia di attori di Broadway in declino (Streep e Corden) che decidono di aiutare Emma (Jo Ellen Pellmann) a sconfiggere l’amministrazione omofoba del suo paesino che le vuole impedire di essere accompagnata al prom dalla fidanzatina Alyssa (Ariana DeBose).
Tra le novità di dicembre del catalogo troviamo anche Ma Rainey’s Black Bottom diretto da George C. Wolfe in arrivo il 18 del mese. Il film è l’adattamento dell’opera teatrale che porta il suo stesso nome e segue le vicende della cantante blues Ma Rainey (Viola Davis) nell’America degli anni ’20 in un clima culturale in cui molti cantanti e musicisti neri venivano sfruttati dai produttori e discografici bianchi. Il lungometraggio, anch’esso probabile candidato agli Oscar, è l’ultimo film del compianto Chadwick Boseman. Per il 23 dicembre è attesa anche l’uscita di The Midnight Sky, l’ultimo film da regista di George Clooney il quale figura anche tra i produttori, basato sul romanzo di fantascienza Lily Brooks-Dalton, Good Morning, Midnight. Il lungometraggio narra di un mondo post-apocalittico dove uno scienziato (Clooney) viene incaricato di salvare un gruppo di astronauti che vogliono ritornare sulla terra, dove si è abbattuta una catastrofe misteriosa.
Per quanto riguarda invece le serie tv in uscita è attesa per il 1 dicembre lo spin-off de I film della nostra infanzia, dedicato totalmente al Natale, dove registi e studiosi racconteranno il dietro le quinte dei nostri film di Natale preferiti, da Elf a Nightmare Before Chrismtas. Il 4 dicembre sarà invece la data di uscita di Selena: The Series, che racconta la vita di Selena Quintanilla, indimenticabile icona della musica tejano uccisa a soli 23 anni dalla sua agente. Ideata da Moisés Zamora e diretta Hiromi Kamata, la serie biografica mira a ricostruire la strada verso il successo della giovane cantante (interpretata da Christian Serratos) e gli alti e bassi della sua carriera e della vita privata, insieme al suo grande amore per la musica.
Bridgerton, prevista per il 25 dicembre, è la nuova serie prodotta da Shonda Rhimes che racconta degli intrecci e delle vicende delle famiglie dell’alta società a Londra durante la Regency Era. Bridgerton si basa sui romanzi di Julia Queen e viene definita dai critici come un “Gossip Girl ambientato nell’Ottocento”. La serie figura un cast multietnico e vede come narratrice Julie Andrews, nei panni di Lady Whistledown. L’ultimo dell’anno su Netflix, inoltre, approderà l’attesissima quarta e ultima stagione di Le terrificanti avventure di Sabrina, dove la nostra eroina e i suoi amici dovranno coalizzarsi per impedire agli Old Gods di distruggere tutta la città di Greendale.
Piccolo bonus: muovendoci da Netflix e spostandoci su Sky, a dicembre è prevista l’uscita di due puntate speciali dell’acclamatissima Euphoria. Il primo di questi due episodi di “collegamento” tra la prima stagione del 2019 e la seconda attesa per il 2021 dovrebbe uscire la notte tra il 6 e il 7 dicembre su Sky, con il tutolo di Rue, nome della protagonista, come possiamo leggere da un post di Instagram di Zendaya. Nel frattempo, attendiamo nuovi aggiornamenti.
Comments