
Dopo un’estate calda e decisamente diversa dalle altre è arrivato il 22 settembre l’equinozio di autunno, accompagnato da un abbassamento delle temperature che ha reso le giornate grigie e buie. Complice il freddo e la situazione sanitaria globale non propriamente rosea, siamo sempre più portati a rimanere a casa, magari leggendo un libro sotto una coperta in pile o guardando un film. Ecco qui le prossime novità seriali e cinematografiche per darvi qualche suggerimento per i vostri pomeriggi autunnali.
Serie
Tra gli ultimi successi seriali è necessario innanzitutto nominare We are who we are, l’attesissima serie di Luca Guadagnino in collaborazione con HBO e Sky Atlantic che narra di un gruppo di ragazzi americani che vivono nella base militare statunitense di Chioggia. Otto puntate previste di cui sono uscite solamente le prime due, la serie - coerentemente con lo stile e i temi del regista- si concentra sull’età adolescenziale e sulla scoperta della propria identità. Il 18 settembre su Netflix è approdata invece Ratched, l’ultima opera di Ryan Murphy, spin-off seriale del cult cinematografico Qualcuno volò sul nido del cuculo che vede come protagoniste le consacrate Sarah Paulson, nel ruolo dell’infermiera Mildred Ratched e Cynthia Nixon che interpreta la sua amante.
Oggi invece, sulla stessa piattaforma, c'è il debutto di Emily in Paris, la serie del creatore di Sex and the City Darren Star che vede Lily Collins nei panni di Emily, una giovane americana che si trova a vivere nella capitale francese per un'inaspettata offerta di lavoro. Qui Emily dovrà affrontare tutte le difficoltà nell'adattarsi ad una nuova città e ad una nuova carriera tra nuovi incontri sentimentali e nascenti amicizie. The Haunting of the Bly Manor, in uscita su Netflix il 9 ottobre, è l’atteso seguito della serie antologica The Haunting of Hill House. Questa seconda stagione manterrà parte del cast della prima e prenderà ispirazione da uno dei più famosi romanzi di fantasmi americano, Il giro di vite di Henry James, narrando di una governante che viene assunta da un uomo per badare ai suoi nipoti che ben presto inizierà a percepire delle strane presenze nella villa. Tra le nuove uscite di Netflix, il 22 ottobre troviamo anche la seconda stagione di The Alienist, il period drama dalle tinte horror che vede protagonisti Daniel Brühl, Dakota Fanning e Luke Evans. La nuova stagione vedrà i tre detective alla ricerca della figlia scomparsa del console spagnolo, tra scoperte raccapriccianti e riflessioni sulla posizione della donna nella New York di fine XIX secolo.
Film
Per quanto riguarda invece i lungometraggi, il 23 settembre è uscito su Netflix Enola Holmes con Millie Bobby Brown nei panni della sorella minore del più noto detective Sherlock. Enola ha soli sedici anni, ma è una ragazza intelligente, studiosa, sveglia e -naturalmente- molto intuitiva, qualità che le saranno utili per risolvere il mistero della sparizione della madre. Il 16 ottobre, sempre sulla stessa piattaforma, approderà Il processo ai Chicago 7, l’attesissimo ultimo lavoro di Aaron Sorkin, uno dei più acclamati sceneggiatori americani viventi che si ispira alla vicenda realmente accaduta dei “chicago seven”, sette attivisti americani che crearono sommosse e tumulti nella convention di fine agosto ’68 del Partito Democratico americano.
Remake originale Netflix del capolavoro di Hitchcock, Rebecca uscirà il 21 ottobre. Tra gli interpreti Lily James nel ruolo della seconda signora De Winters, la nuova moglie di Maxim, un uomo ricco ossessionato dalla defunta moglie Rebecca interpretato da Armie Hammer.
Tra le prossime uscite di Netflix c’è anche Holidate, previsto per il 28 ottobre, la nuova commedia romantica con Emma Roberts che vede protagonisti una coppia di amici single haters delle festività che stringono un’alleanza che stabilisce che l’uno sarà l’accompagnatore fisso dell’altro ad ogni evento festivo.
Ispirata all’omonima pièce di Mart Crowley, The Boys In The Band è l’ultimo film di Joe Mantello prodotto da Ryan Murphy, su Netflix dal 30 settembre. La trama ruota attorno ad un gruppo di nove amici omosessuali riuniti per festeggiare un compleanno. Tra alcool, risate e divertimento, il gruppo decide di fare un gioco: telefonare ad un contatto della rubrica e confessargli il proprio amore.
Dal 7 ottobre, sulla stessa piattaforma, sarà disponibile il nuovo film scritto e interpretato da Adam Sandler, Hubie Halloween: Hubie è un vigilante che ogni notte di Halloween cerca di mettere al sicuro la sua città, Salem. Quest'anno però, un criminale evaso ed uno spettrale nuovo vicino non gli renderanno facile garantire l'ordine durante la notte più paurosa dell'anno.
Spostandoci su Prime Video il 30 settembre uscirà The Glorias, ispirato alla biografia di Gloria Steinem, una delle pioniere della seconda ondata femminista, con un cast stellare che include Julianne Moore, Janelle Monáe, Lorraine Tussant e Bette Midler.
Qualche giorno fa è inoltre uscita la notizia dell'uscita del reboot di The Craft, horror cult al femminile del 1996. L'uscita è prevista per il 27 ottobre su Prime Video, giusto in tempo per Halloween!
Comments