La situazione dell’industria cinematografica, ad anno appena iniziato, appare piuttosto peculiare a causa delle numerose produzioni interrotte, ritardate e trasformate a causa della pandemia. C’è chi ha scelto delle soluzioni alternative combattendo la chiusura delle sale ricorrendo alla distribuzione su piattaforme streaming, come HBO Max la cui decisione di lanciare i propri prodotti contemporaneamente sia sulla piattaforma che in sala ha fatto discutere appassionati ed esperti, mentre c’è invece chi ha deciso di far slittare i prodotti a data da destinarsi. Scopriamo qui quale sono i film e le serie (più o meno) confermate che più si attendono per questo nuovo anno.
Malcolm e Marie
Il 5 febbraio approderà su Netflix l’attesa commedia romantica Malcolm and Marie, diretta da Sam Levinson -già creatore di Euphoria- e che vede protagonisti Zendaya e John David Washington, tra gli attori più talentuosi delle nuove generazioni. Il lungometraggio, girato interamente in bianco e nero e su pellicola 35 mm, mostra una coppia di ritorno da una première cinematografica, in una serata che si dimostrerà ricca di rivelazioni per entrambi.
Dune
Tra i film più attesi del nuovo anno c’è senza dubbio il remake del capolavoro di David Lynch Dune, diretto da Denis Villeneuve che vede nel cast Zendaya e Timothée Chalamet. Il film è ambientato in un futuro distopico dove il desertico Dune è l’unico pianeta che fornisce la sostanza più preziosa per la vita umana, la Spezia. Il Duca Leto Atreides (Chalamet) viene incaricato di governare il pianeta e assieme alla propria famiglia dovrà cercare di difendersi da nemici inaspettati. Previsto per l’ottobre 2020, il lungometraggio è stato spostato all’ottobre 2021 e verrà rilasciato contemporaneamente nelle sale e sulla piattaforma HBO Max.
Black Widow
Atteso per il 2020 e rimandato al 7 maggio 2021 per la pandemia, Black Widow dovrebbe finalmente vedere l’uscita nel nuovo anno. Attesissimo dai fan della Marvel di tutto il mondo, il film approfondisce la vita di Natasha Romanoff dopo le vicende di Captain America: Civil War, esplorando anche il passato tormentato della donna. Oltre a Scarlett Johansson, nel cast figurano Florence Pugh, David Harbour e Rachel Weisz.
Candyman
Previsto per il 2020, il sequel diretto del film horror omonimo del 1992 diretto da Bernard Rose, a causa della pandemia, è slittato all’agosto 2021. Candyman, diretto dalla giovane Nia DaCosta pupilla di Martin Scorsese e sceneggiato da Jordan Peele, gira intorno al personaggio che dà il nome al film, il fantasma del figlio uno schiavo afroamericano ucciso per una relazione interraziale. Il lungometraggio è ambientato ai giorni nostri e mostra una coppia di artisti che si trasferisce nel quartiere di Cabrini Green a Chicago, anni dopo l’ultima apparizione del candyman.
No time to die
Il nuovo film di James Bond diretto da Cary Fukunaga, No Time To Die, previsto per le sale per inizio 2020, dovrebbe vedere la luce l'8 ottobre 2021. Oltre al protagonista Daniel Craig, nel cast figureranno ancora Léa Seydoux e Naomie Harris con la speciale new entry di Lashana Lynch e Ana De Armas. La sceneggiatura si prospetta ricca di azione e di grande costruzione dei personaggi femminili grazie all’intervento di Phoebe Waller-Bridge la quale figura tra gli autori.
The French Dispatch
Anche l’attesissimo nuovo film di Wes Anderson, The French Dispatch, ha subito dei rallentamenti causati dal Covid-19: previsto per il 2020, il film potrebbe venir presentato in anteprima alla 76esima edizione Festival del Cinema di Venezia. The French Dispatch, descritto come “una lettera d’amore ai giornalisti ambientata ad un avamposto di una rivista americana in una città finzionale francese del 20esimo secolo”, ruoterà attorno a tre diverse storyline e vedrà nel cast grandi nomi del calibro di Timothée Chalamet, Benicio Del Toro, Saoirse Ronan, Tilda Swinton, Léa Seydoux e tanti altri.
Judas and the Black Messiah
Il debutto alla regia di Shaka King, Judas and the Black Messiah, verrà presentato il 1 febbraio 2021 al Sundance Film Festival, sia in presenza che online. Il film racconta le vicende del presidente delle Black Panthers, Fred Hampton, ucciso brutalmente in un agguato in casa sua dall’FBI, diventato ormai un’icona alla lotta contro il razzismo che si inserisce pienamente nei dibattiti degli ultimi tempi. Fra gli attori principali del film vedremo Daniel Kaluuya e Lakeith Stanfield.
The Matrix 4
Il 2021 è anche l’anno dell’atteso quarto capitolo della celebre saga delle sorelle Wachowski, Matrix, che vedrà il ritorno nel cast di Keanu Reeves e Carrie-Ann Moss e l’aggiunta di tanti altri talenti, tra cui molti attori della serie Sense 8 in ruoli ancora da confermare. Il lungometraggio uscirà il 22 dicembre 2021 in sala e contemporaneamente su HBO Max.
Benedetta
L’ultimo lungometraggio del grande regista olandese Paul Verhoeven, Benedetta, è tra i film in lizza per la selezione di Cannes 2021. Il lungometraggio narra la storia di Benedetta Carlini, suora toscana vissuta nel Seicento ossessionata da visioni demoniache e da estasi mistiche che si scopriranno essere frutto della relazione sessuale con una sua consorella. Il film, con protagonista Virginie Efira, verrà distribuito internazionalmente nel mese di maggio 2021.
Euphoria, Jules
La seconda parte dello speciale della serie di Sam Levinson, che vedrà come protagonista il personaggio di Jules interpretata da Hunter Schafer, approderà su HBO, Sky Atlantic e NOW TV il 22 gennaio.
Loki
Il potente asgardiano Loki sarà protagonista di una nuova serie originale Disney+, Loki, prevista per il maggio 2021. La prima stagione serie consterà di 6 episodi e sarà ambientata dopo gli eventi di Avengers: Endgame, mostrando il rapporto tra il villain e la Time Variance Authority che lo tiene prigioniero per il furto del Tesseract.
Gossip Girl
Anche la data dell’attesissimo reboot di Gossip Girl si sta avvicinando: la serie infatti dovrebbe debuttare proprio nel 2021. Gossip Girl, otto anni dopo la serie originale, si propone di esplorare la nuova generazione dell’upper class di New York, con tutti i cambiamenti sociali e culturali contemporanei. Nel cast ricordiamo la presenza di Emily Alyn Lind, Whitney Peak, Tavi Gevinson e Kristen Bell che ritornerà come narratrice.
Comments