top of page

KUBE

Giada Benincasa e la rivoluzione del "Ciao Amore"


Giada Benincasa è una giovane donna milanese, fondatrice e designer del brand che porta il suo nome.

L'abbiamo intervistata per farci raccontare come nasce la sua creatività, che dà vita a collezioni originali e innovative sempre fondate sull'indissolubile binomio sofisticatezza e vivacità.

Ciao Giada, come stai? Innanzi tutto grazie per la disponibilità. Per prima cosa vorrei chiederti: come è nata l’idea di lanciare un tuo brand e quale è stata la spinta che ti ha convinto ad intraprendere questa strada?

«Ho da sempre lavorato in questo settore. La mia prima esperienza è stata nell’azienda di abbigliamento dei miei nonni dove mi occupavo della parte vendite, per poi passare all’ufficio stile accanto a mio nonno. Dopo aver maturato esperienza è partita la mia avventura, dapprima lanciando una linea di accessori in cashmere seguita poi dalla nascita di Giada Benincasa».

Le tue collezioni stanno avendo molto successo e stanno avendo feedback positivi anche sui social. Qual è il tuo rapporto con i social e in che misura pensi siano utili per la comunicazione e la pubblicità del tuo brand?

«Ho un rapporto con i social molto semplice, nulla di esasperato, non avendo io un profilo personale. Penso in questo momento che i social media siano fondamentali per affacciarsi al mondo e stare al passo con i tempi. Penso che per un’azienda sia la strada giusta per raggiungere in tempo reale il proprio pubblico, in un modo che altrimenti non si potrebbe fare».

Dalla pagina Instagram del tuo brand, dal sito e dalle collezioni stesse non si può fare a meno di notare quanto il colore sia presente e come rappresenti (oltre alla qualità e alla scelta dei tessuti) la tua cifra stilistica. Qual è il messaggio che il brand vuole comunicare?

«Il colore è sinonimo di allegria/felicità ed è quello che voglio trasmettere attraverso le mie collezioni. Avendo vissuto da piccola in Sud America penso di aver assorbito molto la cultura sudamericana che è coloratissima sia dal punto di vista visivo che spirituale. Il loro modo di vivere ha riempito la mia vita di felicità ed è questo che sicuramente ha influenzato la mia visione stilistica e mi spinge di volta in volta a non rinunciare al colore».

A che tipologia di donna si rivolge?

«Mi rivolgo a tutte le donne, ed è da tutte le donne che traggo ispirazione ogni giorno per le mie collezioni».

Quanto c’è di Giada nelle collezioni “Giada Benincasa”? Qual è una tua caratteristica che, inconsciamente o meno, infondi nei tuoi capi?

«Tantissimo, e quello che vorrei comunicare attraverso i miei capi è la felicità. Non vorrei essere ripetitiva, ma tutti noi dovremmo essere grati alla vita e trarre da essa ogni singolo lato positivo, ogni giorno».

Da dove trai le ispirazioni per le tue collezioni?

«Da qualsiasi cosa mi emozioni, che possa essere un film, una canzone, un tramonto, un libro».

"Ciao Amore” è la capsule collection che sta spopolando tra le influencers e sul web. Cosa vuole raccontare? Da dove nasce l’idea di questo slogan dal font romantico e che per certi versi ricorda la grafia dei bambini?

«E’ una frase che utilizzo spesso nel mio quotidiano. Molto spesso rispondo a telefono dicendo : “Ciao Amore”. Penso che sia un modo affettuoso ed entusiasta per salutare una persona a me cara.

Mi diverte molto che tu abbia visto nella grafia del "Ciao Amore" una scritta quasi da bambina. Inconsciamente penso che in me, come in ognuno di noi, ci sia ancora la nostra parte bambino ancora aggrappata all’infanzia. Questa cosa mi fa sorridere molto».

Il tuo brand è conosciuto e rivenduto in diverse parti del mondo. Quale pensi sia il punto di forza e l’appeal che lo distingue?

«Sicuramente il punto di forza delle collezioni Giada Benincasa è la qualità dei tessuti che scelgo e utilizzo per i miei capi e sicuramente il 100% Made in Italy. Come anche il colore che fa felice e attrae tantissime donne».

Quali sono i tuoi progetti per il futuro?

«Il brand è in continua evoluzione ed è un progetto con un potenziale che darà grandi soddisfazioni a me e a tutto il mio team».

illustrazioni di Jeanie Lochhead

198 visualizzazioni
bottom of page