top of page

KUBE

Gestire alimentazione e palestra durante la settimana!


Come si fa a gestire allenamento, lavoro e alimentazione senza impazzire? Questa è una domanda, a cui solo poche di noi saprebbero rispondere. Un anno fa lavorai per qualche mese a Milano con orario 10 – 19, la mia prima esperienza lavorativa: PANICO. Da brava maniaca del controllo e dell’ordine, ad un certo punto sono scoppiata perché non riuscivo a tenere tutto sotto controllo, ma dopo qualche mese, sono riuscita a trovare il mio equilibrio. Tutti i giorni mettevo la sveglia alle 7, per riuscire a prepararmi il pranzo da portare al lavoro, per evitare di mangiare fuori tutti i giorni. Questo mi pesava? No per niente, anzi io preferisco sempre mangiare piatti cucinati da me, perché so cosa c’è dentro e posso sempre crearmi un pasto il più possibile bilanciato, il segreto è PIANIFICARE.

Fare una spesa mirata, nel carrello dovrà esserci tutto il necessario per i vostri pranzi e cene futuri, quindi dovrete acquistare con coscienza e armarvi di pazienza. In realtà non è così difficile, ecco come fare: i macro come carboidrati (farro, orzo, riso, pasta o gallette), proteine (di natura animale o vegetale) e grassi (olio, avocado, frutta secca e burri), saranno i vostri tre alleati, che uniti nelle giuste dosi, vi permetteranno di non andare fuori strada. Provate ricette nuove, che possano sfamarvi in modo sano e che vi facciano stare bene durante la giornata, senza appesantirvi.

Un altro tasto delicato è quello dell’allenamento, quando e quanto allenarsi durante una settimana lavorativa? Riprendendo, come esempio, la mia esperienza lavorativa passata, andavo in palestra una volta uscita dall’ufficio, quindi dalle 20 più o meno alle 21.30 e devo dire, che mi aiutava a rilasciare tutte le emozioni accumulate durante la giornata, ma presentava un lato negativo, cioè tornare a casa tardi e distrutta e dovermi anche preparare la cena e fare la doccia. Quindi, perfetto per scaricare la tensione, ma in futuro, se l’orario lavorativo me lo permetterà, proverò ad allenarmi la mattina presto prima di entrare in ufficio. Ma come fare? Prepararsi la borsa la sera prima così da avere già tutto pronto e doversi infilare solo leggins e top sportivo, sembrerà ridicolo, ma l’abbigliamento conta eccome. Se noi siamo già vestite secondo l’attività, che andremo a svolgere, il nostro cervello si convincerà che quello è la normalità, non uno sforzo che facciamo perché vogliamo entrare nei nostri jeans preferiti, quindi sentiremo meno la fatica, che porta con sé la sveglia. Secondo: al mattino sei meno stanca, quindi eseguirai gli esercizi molto meglio e terzo tutta l’energia accumulata, servirà per affrontare al meglio la giornata. Quante volte? Quello dipende da noi e da come ci sentiamo, personalmente mi allenavo dalle 3 alle 4 volte a settimana, suddividendo così i workout: lunedì, mercoledì, venerdì e sabato.

Provate a trovare il vostro ritmo e vedrete che, una volta entrate nel meccanismo sarà più facile di quello che sembra!

illustrazioni di Jeanie Lochhead

181 visualizzazioni
bottom of page