Ciao Madison, hai appena iniziato "In Rainbows mag": qual è lo scopo del tuo progetto e cosa lo rende unico?
<<Ho iniziato il mio sito, In Rainbows Mag, dopo aver pensato a ciò che mi sembrava mancasse nel mondo dei blog e degli influencer. Al college ho iniziato a lavorare per diventare una redattrice di moda per una rivista stampata, ma in quel periodo l'industria è cambiata così tanto. I blog e le riviste online sono davvero la nuova principale fonte di idee di moda, consigli e tendenze e ispirazione visiva generale. Mi sono resa conto che la cosa più intelligente che potevo fare era lavorare con il panorama in evoluzione del mondo della moda, invece che contro di esso. Ma, da quando ho iniziato un sito web, più tardi rispetto alla maggior parte delle persone che già avevano un loro blog, sapevo che dovevo renderlo unico e raccontare una storia diversa a modo mio. Mi assicuro che tutti i contenuti del mio sito siano prodotti con un certo criterio, in modo simile a editoriali che amo, a cui appunto mi ispiro: utilizzo apparecchiature di illuminazione professionali, truccatori quando possibile, mood board, pianificazioni, fotografie professionali ecc.. Adoro la fantasia che gli editor di stampa portano. Volevo che le mie immagini dessero il più possibile la stessa sensazione di quelle che si vedono in una rivista lucida. O questa sensazione, o quella molto più intima, cruda, personale e creativa di mostrare la moda o la bellezza usando mezzi diversi, come le vecchie macchine da presa e le polaroid. Un altro aspetto che ho deciso di aggiungere al mio sito è una sezione di arte e cultura. Volevo usare questo sito come un'opportunità per parlare con artisti e creatori che ammiro e che mi ispirano, e dare loro un'altra piattaforma per condividere ciò che fanno e contribuire a renderli un po’ più conosciuti. Penso che il mondo della moda e della bellezza vada di pari passo con l'arte, soprattutto per me.>>
Quando e dove è nata la tua passione per la moda e come definiresti il tuo stile?
<<Ho sempre amato la moda fin da quando posso ricordare. Ho amato riviste come Vogue da quando ero piccola. Ho sempre saputo che dovevo fare qualcosa nel mondo della moda e nel mondo della creatività o non sarei stata soddisfatta della mia carriera. Ho imparato tanto sul mio stile e chi sono da quando ho iniziato il mio sito. Sono stata costretta a sperimentare nuovi concetti e nuove tendenze e ad uscire dalla mia zona di comfort, che ho sempre amato e che amo ancora così tanto. Direi che il mio stile è sempre più rivolto al classico, atemporale e semplice, con colori neutri e una grande presenza del nero. Ma, detto questo, devo sempre avere un “tocco divertente” per ogni outfit, sia che si tratti di un po’ di colore che non ti aspetteresti sulle labbra o sugli occhi, o di una divertente cintura Gucci (la mia preferita) o di una straordinaria accattivante borsa con diverse textures. Mi piace sperimentare, adesso più che mai, ma è sempre una sperimentazione, un mix tra pezzi classici che non passano mai di moda e accessori di tendenza. Mi piace indossare cose che so che amerò e che capirò ancora tra 15 anni, o anche 30. >>
In che misura Los Angeles influenza e ispira la tua personalità e il tuo lavoro? <<Sono un tipo di ragazza molto LA e l'ho sempre saputo. Amo tutto lo stile di vita di LA, anche i principali cliché. L'energia di Los Angeles è molto rilassata, sana, ariosa. Sento che la mia personalità rifletta questo, e chiunque mi conosce può sempre dire che sono nata e cresciuta qui. Anche se le opportunità di essere super social e network a Los Angeles sono molto meno frequenti e frenetiche dall'energia costante di un posto come NYC quando si ottengono le opportunità speciali per farlo a Los Angeles sono sempre incredibili e memorabili, e le si sfrutta al massimo. LA ha uno stile di vita straordinario e mi sento così fortunato a chiamarla casa.>> Qual è il tuo rapporto con i social media e qual è la tua opinione sul mondo degli influencer? <<Ho sempre avuto quello che potrei dire essere una relazione "sana" con i social media. È super importante avere felicità e benessere al di fuori di instagram e di internet, e ho fatto un buon lavoro nel riuscire a farlo. So che a volte le persone hanno cose negative da dire sul mondo del web e sui suoi effetti, e posso capire le critiche, ma per me è sempre stata fonte di ispirazione divertente e spensierata e la uso come tale. Mi porta davvero tanta gioia creare contenuti per ispirare e intrigare il mio pubblico e so che lo farò sempre. Ci sono così tanti influencer là fuori, e questo è incredibile! Penso che più ce ne sono, più questo mi fa desiderare di avere una voce diversa e un modo creativo di condividere i contenuti rimanendo fedele a me stessa.>>
Hai una fonte di ispirazione in particolare?
<<Film e testi musicali sono sempre stati di grande ispirazione per me. Le riviste di stampa tangibili e reali mi ispirano ancora molto poiché è stata la mia prima ispirazione per tutto questo. Inoltre è sempre stimolante vedere anche i contenuti degli altri influencer e dei blog diversi dal mio.>>
Come scegli i progetti e le partnership su cui vuoi lavorare?
<<Per me sarà sempre importante che io ami e creda sinceramente in quello per cui sto lavorando. Molto del mio lavoro si riduce alla scrittura di una recensione sul mio sito su determinati prodotti. Non sarò in grado di trovare parole per pubblicizzare e parlare di qualcosa in cui non credo, so che non posso farlo. Amo scrivere e condividere scoperte con le persone e, se la cosa mi appassiona, per me farlo sarà senza sforzo. Molti dei miei followers mi parlano di ciò che stanno usando o chiedono consigli su marchi o prodotti. Non posso portarli fuori strada ... Non riesco a mentire e fingere di amare qualcosa che davvero non apprezzo! Quindi se ho una partnership di cui onestamente sono entusiasta e appassionata, mi butto!>>
Tre passaggi o qualità che raccomanderesti vivamente a qualcuno disposto ad avviare il proprio progetto.
• Conosci prima te stesso e sarà molto più facile creare qualcosa di speciale e genuino
• Avere qualcosa di unico e nuovo da portare in tavola
• Crea qualcosa in cui tu come consumatore / lettore / cliente del blog (ecc.) ritrovi sempre te stesso!
"In Rainbows Mag" si compone di sei diverse sezioni: Diario, Bellezza, Arte e Cultura, Umore, Negozio e Caratteristiche. Come si relazionano tra loro e quali sono i criteri che hai usato per sceglierli?
<<Mi è venuto tutto molto naturale quando stavo creando il mio sito. Diario e bellezza sono le mie sezioni principali. Sapevo che avrei voluto una sezione di moda principale e un mondo separato per la bellezza. Inoltre, qualcosa di nuovo che volevo provare è stato incorporare il mondo dell'arte in un blog di moda e bellezza. Come le riviste che mi hanno ispirato, contenevano quasi sempre più foto e consigli sui prodotti. Volevo che il mio sito non riguardasse solo me e quello che sto usando o indossando, ma quello che le altre persone stanno creando. La sezione mood è solo una fonte di ispirazione per me stessa e per gli altri. Trascorro molto tempo su tumblr e a sfogliare editoriali, guardare video musicali, fotogrammi, ecc ... e le cose che mi colpiscono davvero mi piace condividere con gli altri. “Shop” è una piccola sezione divertente in cui mi piace condividere una pagina curata in cui inserisco le mie cose preferite o le cose della mia wishlist. Penso che tutte queste sezioni si uniscano per creare un piccolo mondo interattivo e diversificato di ispirazione e idee per i miei lettori.>>
Secondo la tua esperienza, qual è la sfida più difficile per qualcuno che vuole lavorare nella moda?
<<È sempre difficile iniziare quando non hai ancora fatto nessun lavoro nel campo della moda, quando tutti dicono "non sarei qui senza i mie contatti e la mia esperienza". I contatti sono una grande cosa ma possono essere intimidatori e complicati se senti di non averne. Però si possono fare molti stage ogni volta che si ha l’occasione, essere socievoli e stringere le mani delle persone e dare loro un biglietto da visita quando li si incontra, seguire profili interessanti su instagram e rimanere in contatto, dopo aver lasciato una posizione lavorativa si deve rimanere in contatto con le persone che si sono incontrate durante quell'esperienza. È impegnativo, ma alla fine si riesce a raggiungere l’obiettivo e conoscere persone che sono interessate a ciò che vuoi e che possono aiutarti!>>
Qual è l'obiettivo più grande che speri di raggiungere nella tua futura carriera?
<<È difficile dirlo con precisione. Sono ancora agli inizi del mio sito e so che è difficile da credere ma è stato un ottimo inizio, con tanto supporto ed entusiasmo da parte di marchi e persone del settore. Voglio continuare a crescere, in poche parole. Voglio continuare ad espandere la sezione “Arte e Cultura” con varietà e creare più partnership con marchi che mi ispirano, e spero di poter ispirare loro e gli altri allo stesso modo.>>
Di seguito riportiamo l'intervista in lingua originale.
Hi Madison, you recently started "In Rainbows mag": what's the purpose of your project and what does make it unique?
<<I started my site, In Rainbows mag, after thinking about what i felt was missing in the world of blogs and influencers. For starters, growing up and in college I was working towards being a fashion editor for a print magazine one day, and in that time the industry changed so much. Blogs and online mags really are the new main source for fashion ideas, tips and trends, and overall visual inspiration. I realized that the smartest thing I could do was work with the changing landscape of the fashion world, instead of against it. But, since i started a website a little later than most people in blogging, I knew I had to make it unique and tell a different story in my way. I make sure all of my features on my site are produced in a sense, a similar way a magazine editorial I love and use for my own inspo would be- Lighting and professional equipment, Makeup artists when possible, mood boards, planning, professional photography. I love the fantasy that print editorials bring, and I feel that a lot of blogging imagery has been pretty straight forward and not really like that. I wanted my images to have a similar feeling as a glossy-mag editorial as much as possible. Either that, or far more intimate, raw, personal and creative way of showing fashion or beauty, using different mediums like older film cameras and polaroids.
Another aspect I decided to add to my site is an art & culture section. I wanted to use this website as an opportunity to talk with artists and creators I admire and who inspire me, and give them another platform to share about what they do and help make them a little more known. I think the fashion and beauty world go hand and hand with art, especially for me personally.>>
When and where did your passion for fashion start and how would you define your style?
<<I’ve always loved fashion since as early as I can remember. Ive loved magazines like Vogue since I was little. I always knew I just had to do something in the fashion industry and creative world or i wouldn't be satisfied with my career. I’ve learned so much about my style and who I am since i started my site. I’ve been forced to experiment with new, fresh and unique concepts and trends, and get out of my comfort zone which I loved and still love so much. I’d say my style has always leaned more towards classic, timeless, and simple, with more of a neutral color palate and a whole lot of black. But, that being said I must always have a really fun statement to each outfit wether its a pop of color on the lips or eyes that you wouldn’t expect, or a fun Gucci belt (my favorite) or unique eye catching bag with different textures. I like to experiment more than ever now, but It’s always experimentation mixed with naturals or classic pieces that never go out of style or trend. I Like to wear things I know I’ll love and still understand in 15 years, or even 30.>>
To what extent does Los Angeles influence and inspire your personality and work?
<<I’m a very LA kind of girl and i’ve always known that. I love all things LA lifestyle, even the major cliches. The energy of Los angeles is very relaxed, healthy, easy breezy. I feel like it’s set the tone for my personality in a lot of ways, and anyone who knows me always can tell I’ve been born and raised here. Although the opportunities to be super social and network in LA are far less frequent and bustling from the constant energy of somewhere like Nyc, when you get the special opportunities to do so in LA theyre always incredible and memorable, and ialways make the most of them. LA has an amazing way of life, and I feel so lucky to call it home.>>
What's your relationship with social media and what's your opinion on the world of influencers?
<<I’ve always had what i’d say is a “healthy” relationship with social media. It’s super important to have happiness and well being outside of instagram and the internet, and i’ve done a good job at managing to do that. I know sometimes people have somewhat negative things to say about it and its affects, and I understand where they’re coming from, but for me it’s always been a source of fun and lighthearted inspiration and I use it as such. I truly get a lot of joy out of creating content to inspire and intrigue my audience and I know I always will.
There are so many influencers out there, and that’s amazing! I Just think the more that there are, the more it makes me want to just have a different voice and creative way of sharing content while remaining true to myself.>>
Do you have a source of inspiration in particular?
<<Movies and lyrics in music has always been a huge inspiration for me. Tangible, real print magazines still inspire me a lot since that was my original inspiration for it all. Also, seeing others in the influencer and blogging world trying something different is always inspiring as well. >>
How do you choose the projects and the partnerships you want to work on?
<<For me it’s always going to be about if i genuinely love and believe in what i’m working on. A lot of it comes down to writing copy on my site about the product. I will not be able to find words to advertise and talk about something I just don’t believe in, I know i just cant do it. I love writing and sharing finds with people, and if its something i’m excited and passionate about it will be effortless for me. Alot of my followers like to talk to me about what they're using, or ask advice about brands or products. I can’t lead them astray... I just cannot lie and pretend to love something i really don’t! Also when coming up with creative photo concepts for the partnership, I cant get inspired by something I’m not crazy about. So when it comes down to it, If its a partnership i’m honestly excited and passionate about, it’s got to happen!>>
Three steps or qualities you would highly recommend to someone willing to start their own project.
Know yourself first and it’ll be so much easier to create something special and genuine
Have something unique and new to bring to the table
Create something that you as a consumer/blog reader/customer (etc) always are looking for yourself!
"In Rainbows mag" comes together with six different sections: Diary, Beauty, Art and Culture, Mood, Shop and Features. How do they relate to each other and what are the criteria you used to choose them?
<<It all came pretty naturally to me when I was creating my site. Diary and beauty are my main sections. I knew going in to this that I wanted a main fashion section and a separate world for beauty. Also, Something new that I wanted to try was incorporating the art world into a fashion and beauty blog. Like the magazines that inspired me, they almost always contained more than just outfit photos and product recommendations. I wanted my site to not just be about me and what i’m using or wearing, but about what other people are creating. The Mood section is just a source of some inspiration for myself, and others. I spend a lot of time on tumblr and browsing editorials, music videos, film stills, etc…and the stuff that really strikes a chord with me I like to share for others. Shop is a fun little section where I like to share a curated page of my favorite things or my wishlist, and features are some things I did creatively that wasn’t for In Rainbows mag, but i wanted to share with my readers too. I think all these sections come together to create a diverse, interactive little world of inspiration and ideas for my readers.>>
According to your experience, what's the most difficult challenge for someone who wants to work in fashion?
<<It’s always hard to get started when you haven’t done a single fashion job yet, and everyone always says “i wouldn’t be here without my connections and experience”. Connections is a big thing, and it can be intimidating and tricky if you feel you have none. But, its possible to make many- intern whenever you can, be social and shake peoples hands and give them a business card when you meet them, follow them on instagram and stay in touch, and after you leave a previous position stay in touch with the people you met along the way. It’s challenging, but working your way to your goals will happen eventually when you get to know people who are interested in what you want to do and can help!>>
What's the biggest goal you hope to achieve in your future career?
<<It’s hard to narrow it down. Im in the first year of my website still, which is hard to believe, but it’s been off to such a great start with so much support and enthusiasm from brands and people in the industry. I want to continue to grow, in a nutshell. I want to continue to expand the art & culture section with variety, and build more partnerships with brands that inspire me, and i hope I can inspire them and others just the same.>>