top of page

KUBE

L'arte del crederci sempre e in ogni situazione!


Recentemente ho letto in un libro che lo STATO D’ANIMO, sentimento o emozione, è il risultato della somma della rappresentazioni interne più l’uso della nostra fisiologia. Procedendo con ordine, tutti i nostri risultati, positivi o negativi che siano, dipendono dal nostro stato d’animo. Alla luce di ciò, bisogna essere padroni di essi per sfruttarli a proprio vantaggio, riuscire quindi a porci nel polo positivo, al fine di raggiungere la meta. Esempi di fisiologia sono la tensione muscolare, ciò che mangiamo, come respiriamo. Esse sono tutte cose, che hanno un impatto sul nostro stato, mentre le rappresentazioni interne sono quelle immagini che noi raffiguriamo nella nostra mente. Saranno queste due componenti, a loro volta, a determinare il nostro comportamento. La fiducia in noi stessi è una delle capacità più ambite, perché? Ci permette di agire, proprio perché crediamo e abbiamo fede, ci fa tagliare il traguardo grazie alla convinzione in quello che stiamo facendo e alla fine, il nostro obiettivo sarà raggiunto. Il processo dinamico parte da una CREDENZA di base, che ci spinge a pensare di avere del potenziale, essa poi porta all’azione e questa crea dei risultati. Vi faccio un esempio: una ragazza certa di non avere talento, farà propria l’aspettativa del fallimento, si applicherà secondo voi a dare una svolta alla sua vita? Io dico di no, o se lo fa non ci crederà mai fino in fondo, perché nel suo cervello è radicato quel sentimento di sfiducia. Non sarà mai lanciata verso un atteggiamento energico, non compirà azioni dettate dalla fiducia in se stessa, ragion per cui non userà mai del tutto il suo potenziale reale. Se siamo certi di andare incontro ad un fallimento, tanto è sempre stato così, perché dovrei fare uno sforzo? IL FALLIMENTO GENERA FALLIMENTO. Noi dobbiamo riuscire ad uscire da questo loop, porci in una logica del tutto opposta. Una cosa che potrebbe aiutare a trovare una via di fuga è il pensare ad un evento, che ci ha fatti sentire forti, o fieri di noi stessi e pensare che, se abbiamo vinto una volta, possiamo ripeterlo, perché il fallimento non ci appartiene, è solo un’aspettativa che noi creiamo. La tua realtà è quella che ti crei tu quindi basta, ribalta il tuo solito modo di pensare e prova a pensare che anche tu vali qualcosa, immaginati in una scena di successo e fai di tutto per concretizzarla, CREDICI SEMPRE.

40 visualizzazioni
bottom of page