![](https://static.wixstatic.com/media/b79d8a_b00279b87c674d37a281393ea7697e4d~mv2_d_2480_3508_s_4_2.jpg/v1/fill/w_980,h_1386,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/b79d8a_b00279b87c674d37a281393ea7697e4d~mv2_d_2480_3508_s_4_2.jpg)
Il dilemma che assale ogni ragazza tutti gli anni nella stagione fredda: l’aria diventa pungente, gli alberi fanno sfoggio delle loro strabilianti palette autunnali, e a noi viene un’irrefrenabile voglia di tagliare la frangia, è un bisogno atavico.
Complici le seduzioni à la française, chi di noi non ha mai sognato una chioma come quella di Jane Birkin o di Françoise Hardy?
Quest’anno il beauty trend 70s ha spopolato sulle passerelle di tutto il mondo, ma prima di arrivare dal parrucchiere armate di fotografie di Brigitte Bardot o Zooey Deschanel, salvate da Pinterest (true story), proviamo a capire se è il trend che fa per noi.
PER LA MODERATA: Se vuoi puntare su un haircut in linea con le tendenze di stagione, ma sei ancora un po’ indecisa opta per la frangia a tendina, perfetta per chi ha i capelli sottili e leggermente ondulati, per incorniciare il viso e donare movimento alle lunghezze. Questa soluzione è perfetta sia sui capelli lunghi, per un look hippie-chic, sia su tagli medi come lo shag, taglio scalato e dall’allure volutamente je m’en fous, reso celebre dalla it girl britannica Alexa Chung.
Se i tuoi capelli sono lunghi e spessi come quelli di Kate Middleton, perfetta la variante più lunga della frangia a tendina: in questo caso la frangia arriva sotto il mento ed è portata rigorosamente con la scriminatura centrale, con una leggera scalatura sulle lunghezze.
PER LA DECISA: Se hai deciso di puntare su un taglio netto, ecco alcune tips: se hai i capelli grossi puoi permetterti la frangia piena, sia nella sua variante grafica (per intenderci, come quella di Rooney Mara), sia nella sua versione più leggera e dentelé.
La frangia aplomb è perfetta su bob grafici ad altezza mento, soprattutto se il vostro viso è ovale o a cuore.
L’alternativa per le amanti incallite del lungo, è la frangia leggermente più lunga ai lati, portata con uno styling morbido ed effetto bedhead, come quella di Caroline de Maigret.
Per concludere, che tu sia fan della frangia piena o della frangia ciuffo da portare lateralmente, dei look più stropicciati o dei brushing più impeccabili e strutturati, quando si tratta di frangia, come insegna Oscar Wilde, l’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi.