top of page

KUBE

Gioie e dolori del peeling chimico


via glossier.com

Dopo anni di scrub super aggressive che ci hanno oltremodo scatavetrato la faccia, l’epifania: il peeling chimico!

Ma di che cosa si tratta? E soprattutto perché questo trattamento oggi ha acquisito questo livello di popolarità?

Il peeling chimico è un trattamento che prevede la rimozione delle cellule morte presenti sulla superficie cutanea, con la conseguente liberazione dei pori ostruiti, che ci permette di liberarci di rughette d’espressione, brufolini sottopelle, punti neri, cicatrici da acne etc. Insomma, una panacea per il nostro viso!

La grana della pelle appare come affinata, le macchie solari meno visibili, il volto luminoso e l’incarnato più uniforme.

Ma quali sono le differenze rispetto al classico scrub? Quest’ultimo va ad agire a livello meccanico, causando talvolta piccole abrasioni (sconsigliato soprattutto su pelli sensibili e/o acneiche), mentre invece il peeling è l’alternativa ideale anche per le pelli più delicate e sensibili (se si tratta di una pelle super reattiva consigliamo sempre una visita dal dermatologo prima di procedere con trattamenti più invasivi).

Gli ingredienti più utilizzati per i peeling chimici? Sicuramente gli alfa e beta idrossiacidi, gli acidi contenuti nella frutta, come l’acido mandelico e glicolico (spesso impiegato nei peeling più leviganti e antimacchia); essi penetrano in profondità, stimolando collagene ed elastina, il “sostegno” della nostra pelle, migliorando in questo modo l’idratazione e il tono della pelle.

L’unica pecca di questo trattamento meraviglioso è che, soprattutto durante i mesi caldi, potrebbe fotosensibilizzare la pelle, esponendola a scottature e macchie. Il rimedio per prevenire inestetismi cutanei pur continuando a utilizzare trattamenti esfolianti è utilizzare SEMPRE (e con sempre intendo anche d’inverno, e quando piove) una protezione SPF alta (almeno SPF 30, ma sarebbe preferibile SPF 50).

Se volete preparare la pelle per l’estate con un glow tale da far sfigurare i filtri Instagram, provate a concedervi un trattamento a base di alfa e beta idrossiacidi!

In gallery una selezione di peeling Kube Approved!

44 visualizzazioni
bottom of page