top of page

KUBE

The Bold Type: Ragazze Audaci


The Bold Type, in italiano Ragazze Audaci, è una serie tv statunitense del 2017, di cui è appena uscita la terza esplosiva stagione.

Si tratta di una serie comedy-drama ad altissima concentrazione di femminilità (la regista è Sarah Watson, le interpreti principali Katie Stevens, Aisha Dee e Meghann Fahy), molto frizzante e molto moderna (al passo con i tempi: nella prima stagione le protagoniste fanno ampio uso di Snapchat, perché appunto è il 2017).

La trama prende ispirazione dalla vita di Joanna Coles, capo editore della rivista Hearts Magazine, e narra le avventure quotidiane all’interno della redazione dello Scarlet Magazine, focalizzandosi soprattutto sulle tre protagoniste Jane, Kate e Sutton. Sarà l’ambientazione newyorkese, saranno le disavventure amorose/sessuali che vivono le amiche, che guarda caso amano consolarsi con variopinti cocktail al bar o con cappuccini di Starbucks in bicchiere di cartone… ma è impossibile non cogliere il netto rimando a Sex and the City. Meno iconica, certo, ma ugualmente divertente, anche The Bold Type è capace di fotografare in modo pungente i punti di forza e le problematiche dell’universo femminile – anche perché lo Scarlet Magazine di cui si occupano le protagoniste è una rivista dedicata soprattutto alle giovani donne.

Letteralmente, The Bold Type indicherebbe il carattere grassetto di Word, un chiaro riferimento al mondo dell’editoria e della scrittura creativa, ma anche un modo semplice e veloce per mettere in risalto qualcosa, per dargli enfasi. “Bold”, però, in inglese significa anche “audace”, “coraggioso”, un aggettivo tranquillamente applicabile ad ogni personaggio di questa serie TV, un aggettivo che quotidianamente rincorriamo, per arrivare ad affrontare lavoro, amicizia e amore nel modo più audace possibile. Ma da dove iniziare? Ispirandosi a piccole grandi donne… come quelle di questa serie, per esempio.

Ci troviamo di fronte ad una divertente storia di amicizia e solleranza nata tra le scrivanie dell’ufficio, dove i colleghi di lavoro diventano una seconda famiglia, unita anche nelle difficoltà. In questo caso, la direttrice dello Scarlet, Jacqueline, non ha niente a che vedere con la Miranda Priestly de Il Diavolo Veste Prada, ma è l’elemento trainante del gruppo di donne che lavorano in redazione. Cerca sempre di dare un esempio di forza morale e fisica al fine di spronare le sue dipendenti a dare il meglio di sé e ad esporsi al rischio – proprio come fa Jane nella prima puntata, nella quale ottiene una promozione e deve sforzarsi al massimo per dimostrare di meritarsela.

Jane, Kate e Sutton cercano di farsi strada nel mondo del lavoro mantenendo la loro integrità, crescendo come persone e stimolando la propria creatività (“I want to write about bigger things!” esclama Jane ad un certo punto). Come già detto, la trama è molto divertente e trabocca di briosa energia femminile... ma non per questo dobbiamo pensare di trovarci di fronte ad una serie sciocca o disimpegnata, perché gli episodi sanno affrontare anche argomenti delicati come l’orgasmo femminile o la violenza sessuale. Inoltre, il cast dei personaggi è molto vario e inclusivo – basti pensare alla sola figura di Adina, artista e fotografa musulmana dichiaratamente (o come dice lei, “orgogliosamente”) lesbica e contro il sistema patriarcale fatto di imposizioni esterne.

The Bold Type ci piace tanto perché parla un po’ di noi, di noi come donne e di noi di Kube come scrittrici in una realtà piccola come un magazine online, che a volte rischia di non riuscire a contenere il nostro entusiasmo e la nostra voglia di diventare più grandi.

Noi l’abbiamo guardata su Amazon Prime Video e Sky Premium Stories, e l’abbiamo trovata un’inesauribile fonte di ispirazione, ma anche un ottimo passatempo per dei noiosi pomeriggi di pioggia!

186 visualizzazioni
bottom of page