top of page

KUBE

Skin Fasting, il beauty trend in controtendenza


Pensavate di aver raggiunto la perfezione della vostra skincare utilizzando dieci prodotti diversi? Avete speso tantissimi soldi (come me d’altronde) in prodotti beauty? Bene ragazze, abbiamo sbagliato tutto! Il nuovo trend che arriva direttamente dal brand nipponico Mirai Clinical è lo Skin Fasting.

Letteralmente significa digiuno della pelle e consiste nel sospendere totalmente la propria beauty-routine almeno un giorno a settimana.

Questo “anti-trattamento” parte dal presupposto che la nostra pelle ha la capacità intrinseca di prendersi cura di se stessa. Tuttavia, il costante utilizzo di prodotti idratanti e nutrienti la rende più pigra e indebolisce il suo naturale sistema di mantenimento.

Secondo i dermatologi del brand giapponese, la nostra pelle riceve sempre più di ciò che ha bisogno: creme, olii, sieri, protezione solare e trucco sono solo alcuni di questi. Per questo, seguendo il loro pensiero, bisognerebbe ogni tanto darle un break e lasciarla al naturale.

Ecco alcuni accorgimenti che gli esperti di Mirail Care consigliano:

1 -Provare a dormire almeno una notte a settimana senza aver messo alcun prodotto sul viso.

Questo aiuterà la pelle a rafforzare il suo potere di recupero. Senza alcun tipo di nutrimento, produrrà da sola olii naturali, fondamentali per mantenere un buon livello di idratazione e proteggere la pelle dagli agenti esterni.

2- Evitare di truccarsi per almeno un’intera giornata in una settimana.

Per alcune persone sarà difficile, per altre meno. Oltre che al benessere della propria pelle, bisogna pensare che questo può essere anche un esercizio per imparare ad accettarsi meglio e apprezzare sempre di più la propria bellezza naturale.

3- Detergere il viso solamente con l’acqua.

Dite addio alla doppia detersione. Per almeno un giorno a settimana, secondo la tecnica del skin fasting, occorre lavarsi il viso solamente con l’acqua del rubinetto, scegliendo la temperatura più simile rispetto a quella del proprio corpo.

Questo permetterebbe di mantenere un ottimo livello di idratazione combattendo la secchezza.

Cosa ne pensate di questo approccio rivoluzionario e controtendenza rispetto a tutti i trend che ci offre quotidianamente il mondo beauty?

Secondo me può essere considerato un estremo che permette di riflettere sulla quantità dei prodotti che usiamo quotidianamente e senza, a volte, interrogarci troppo.

Che dite, gli diamo una chance?

22 visualizzazioni
bottom of page