![](https://static.wixstatic.com/media/b79d8a_76d3a2e2d7744e5d9fa92053cbe14bd7~mv2_d_1889_2154_s_2.png/v1/fill/w_980,h_1117,al_c,q_90,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/b79d8a_76d3a2e2d7744e5d9fa92053cbe14bd7~mv2_d_1889_2154_s_2.png)
Ci siamo: vacanze prenotate, siamo già nel mood da weekend fuori porta e da serate estive all’insegna di cocktail freschissimi e falò sulla spiaggia! Grazie ai saldi abbiamo già fatto scorta di abiti leggeri e sandali gioiello, ma per quanto riguarda i capelli?
I diktat del 2019 parlano chiaro: la treccia è la vera protagonista della stagione! Ma come fare per rendere le nostre trecce originali e in linea con il trend di stagione?
La treccia francese: un grande classico intramontabile, perfetta per l’università e l’ufficio in queste giornate torride, da fissare con un po’ di pasta modellante per un effetto sleek oppure da portare un po’ scompigliata per un finish boho chic. Una variante interessante è la dutch braid, molto cool in versione “sdoppiata” in due treccine più piccole: l’asso nella manica per chi ha capelli ribelli e vuole puntare su un look polished e fresco, che possa andar bene dalla palestra all’aperitivo!
La treccia a corona: alzi la mano chi non ha mai guardato nemmeno un tutorial per realizzare questa magnifica acconciatura! Perfetta per i matrimoni estivi, questa variante della classica treccia incornicia il volto regalando un’allure molto botticelliana, ed è perfetta per valorizzare i riflessi naturali del sole, che durante l’estate rendono i nostri capelli super lucenti!
Treccine ai lati del viso: ammettiamolo: Margot Robbie a Cannes con le sue treccine sixties era una visione! Replicarle è davvero semplice, basta intrecciare i capelli ai lati del viso e fissare con un po’ di lacca (ecologica, of course). Questa acconciatura semplice ma efficace è perfetta dall’aperitivo al concerto!
Treccia con foulard: che sia alla base della treccia, al fondo o intrecciato tra i capelli, il foulard, specie se vintage, ci regalerà uno charme tutto francese! Da indossare per un colloquio di lavoro, per un caffé con le amiche, o (why not?) anche per un matrimonio un po’ boho!
Qual è la vostra preferita?