top of page

KUBE

Femminismo sotto l'ombrellone: 5 libri per l'estate


Illustration by @rachaeladean

Tra le cose che preferisco dell'inizio delle vacanze c'è il momento in cui vado in libreria a scegliere i libri per l'estate. L'ho sempre fatto, fin da piccola e, anche se negli anni le letture sono cambiate molto, mi piace continuare la tradizione. L'estate è il momento giusto per leggere: in vacanza, lontano dallo stress ci si può finalmente dedicare ai libri che durante l'anno si erano accumulati sul comodino.

Se volete aggiungere alle vostre letture estive un tocco di women empowerment, ecco 5 libri femministi che non potete perdere!

1. Fame - Roxane Gay

«Vivo in questo corpo ribelle da oltre vent'anni. Ho tentato di farci la pace. Ho tentato di amarlo o almeno tollerarlo in un mondo che lo disprezza e basta. Ho taciuto la mia storia in un mondo che presume di conoscere il perché del mio corpo, o di qualsiasi corpo grasso. Ora ho scelto di non tacere piú». Roxane Gay sconvolge gli stereotipi di bellezza femminile raccontando il suo doloroso rapporto con un corpo che è stato oggetto di violenza e da allora si è reso inaccettabile allo sguardo maschile.

2. Il Racconto dell'Ancella - Margaret Atwood

Se avete voglia di un romanzo, Il Racconto dell'Ancella fa al caso vostro (e, se vi piace, potete anche guardare la serie tv). In un mondo distopico in cui gli Stati Uniti sono controllati da una dittatura estremista basata sulla religione cristiana, le donne si trovano private di ogni diritto. Le "ancelle", ossia le poche donne ancora fertili, vengono sfruttate come macchine per procreare al servizio della dittatura. June racconta cosa vuol dire vivere in un mondo che, per quanto immaginario, mantiene delle agghiaccianti somiglianze con la realtà.

3. La rabbia ti fa bella - Soraya Chemaly

E se la rabbia non fosse una cosa negativa da allontanare ad ogni costo? Sì, non è quello che ci è stato detto, ma forse la rabbia può servire a qualcosa. Questo libro parla di donne arrabbiate che hanno il diritto di esserlo ma sopratutto che, tramite la rabbia possono trovare la forza di cambiare le cose.

4. Manuale per Ragazze Rivoluzionarie - Giulia Blasi

Giulia Blasi lancia un appello: è ora di ribellarsi, non c'è più tempo da perdere! Nella società italiana non c'è più spazio per sessismo e discriminazioni ed è ora che i ragazzi e le ragazze delle nuove generazioni si impegnino per cambiare finalmente le cose. Questo manuale è un punto di partenza, una guida, per chi vuole lottare, nella vita di tutti i giorni, per una società più equa, per chi non si arrende e vuole mettersi all'opera!

5. Il Frutto della Conoscenza - Liv Strömquist

Volete qualcosa di leggero per quando la temperatura supera i 40 gradi? Eccovi accontentate. In questo indimenticabile fumetto, Liv Strömquist parla di corpo e sessualità femminile con ironia e precisione, ricostruendo gli stereotipi che nel corso dei secoli hanno plasmato il nostro modo di vedere le donne. Una lettura allo stesso tempo divertente ed estremamente istruttiva!

34 visualizzazioni
bottom of page