top of page

KUBE

Rosalia: una dolce voce spagnola emergente


Con l'accento acuto sulla "i", Rosalia sta raggiungendo notorieta' a livello internazionale nel mondo della musica.

Specializzata nel flamenco e pop latino, Rosalia e' una cantante attiva fin dal 2013. Nata e cresciuta nel piccolo paese di San Esteban de Sasroviras in Catalogna, la giovane ha cominciato a cimentarsi nel canto intorno all'eta' di sette anni dietro l'incoraggiamento del padre.

Rosalia e' gia autrice di due progetti che hanno riscosso successo sia nella sua madrepatria che in continente europeo. Il primo, Los angeles (2017), e' il primo album che ha prodotto insieme al cantante Raul Refree. Il secondo, chiamato El mal querer (2018), e' un album che entrato nelle liste delle musiche piu ascoltate in Francia, Regno Unito, Belgio, Italia e anche in Canada.

La giovane ha anche fatto parte di un progetto cinematografico di Pedro Almodovar, Dolor y gloria (2019) e ha fatto anche da modella per la marca spagnola di Pull&Bear.

Rosalia ha raggiunto fama internazionale con il progetto El Mal Querer, del quale fa parte il suo singolo maggiormente conosciuto, "Malamente".

A marzo Rosalia ha collaborato con l'artista colombiano J Balvin nel singolo "Con Altura" e ad agosto con il rapper portoricano Ozuna nel singolo "Yo x Ti, Tu x Mi". A luglio ha annunciato un nuovo progetto musicale, chiamato "F*cking Money Man", il cui video e' stato rilasciato su Youtube il 3 luglio. Il video contiene due canzoni, "Milionaria" e "Dios Nos Libre Del Dinero".

Lo stile di Rosalia non e' facile da descrivere: puo' essere interpretato come pop, piu' specificamente latino, ma nella sua musica c'e di fatto anche del tradizionalismo con il flamenco, che riemerge in molte sue canzoni. Allo stesso modo, Rosalia cerca di mettere insieme anche del sacro al profano, affrontando tematiche come l'amore e in modo molto personale, peculiare e misterioso.

Ulteriori progetti musicali sono in vista per la cantante, come possibili collaborazioni con Billie Eilish e altri artisti di fama mondiale. Il tutto da vedere, o meglio da ascoltare.

62 visualizzazioni
bottom of page