![](https://static.wixstatic.com/media/b79d8a_433526019a3a4f5ab20cd5afe14e3728~mv2_d_1890_2154_s_2.png/v1/fill/w_980,h_1117,al_c,q_90,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/b79d8a_433526019a3a4f5ab20cd5afe14e3728~mv2_d_1890_2154_s_2.png)
L’estate sta finendo, cantavano i Righeira nella lontana estate dell’85. E noi ce ne siamo accorte. Finite le pigre giornate sonnacchiose distese in spiaggia con la hit di Baby K di turno (io sono più nostalgica: datemi Un’estate al mare di Giuni Russo e sono perdutamente vostra), finiti i peregrinaggi per la Transmongolica, così come le serate danzerecce al profumo di Mojito e sogni adolescenziali.
Il rientro in ufficio è un trauma per tutti. Quanti post #memories avete già visto mentre scorrevate inerti la home di Instagram questa settimana? Quanti piumini 100 grammi avete già visto in circolazione? Ecco.
Proprio oggi me ne stavo distesa sul divano a guardare Call me by your name pensando: “Ci siamo. Ritorno in ufficio domani. Devo arrendermi e riporre i miei sandaletti Frav nella scarpiera estiva”. E mi sono messa a pensare a come affrontare il rientro al top, perché per me il primo giorno in ufficio è un po’ come Capodanno, senza la parte dell’ Ay Ay Caramba e gli immancabili glitter tra i capelli.
E così eccoci qui, pronte ad affrontare questa sfida. Ma come affrontarla al meglio?
Dedicatevi una serata self-care. Dalla sheet mask purificante al the verde, all’impacco alla banana per i capelli, all’applicazione dello smalto semipermanente. L’importante è che vi faccia sentire bene, che vi faccia sentire al meglio delle vostre potenzialità. Poi sappiamo tutte che l’immancabile brufolo sulla fronte del primo giorno è in agguato. Ma siamo splendide comunque, quindi, don’t worry.
Preparate tutto ciò che vi occorre la sera prima. Ricordate quanto la sera prima del primo giorno di scuola preparavate meticolosamente la cartella, temperavate le matite, foderavate i quaderni? Ecco, immaginate di dover fare lo stesso. Quadernino per gli appunti, Moleskine, penne (che perderete sicuramente entro la prima settimana), laptop perfettamente caricato, trousse dei trucchi, preparate tutto ciò che può servirvi il giorno dopo, così da risparmiare tempo la mattina.
Individuate l’outfit del giorno. Tutte ricordiamo quel momento magnifico in Lizzie McGuire da liceale a popstar in cui Hilary Duff svolazzava leggiadra per la sua cameretta decidendo cosa indossare per uscire, provando decine di vestiti. Ecco, diciamo che fare lo stesso alle 6:30 del mattino con l’ansia a mille e una tazza di caffè fumante in mano non è il top. Ponderate la sera prima, meticolose come solo chi ha visto centinaia di puntate di Ma come ti vesti?! può essere, e scegliete il vostro outfit con tutta calma. L’importante è che vi faccia sentire belle, comode e positive, pronte per affrontare il grande giorno.
Concedetevi un dolcetto. Che sia un po’ di quel gelato che campeggia nel vostro frigorifero da maggio (ah, dura la vita dei grown-up), una fetta di torta fatta in casa, uno snack tutt’altro che healthy, deve farvi sentire bene.
Anziché passare la serata a preoccuparvi o a scrollare nervosamente la home di Instagram (o gli outfit delle celebrities al Festival del Cinema di Venezia, come la sottoscritta), concedetevi una serata off, guardate un film, iniziate un libro, oppure guardate un paio di puntate di quella nuova serie che vi ha appassionato su Amazon Prime. Staccate per qualche ora, così da rilassarvi e ripartire domani più in forma che mai.
Tisanina prima di andare a nanna. Ecco, quella è una gioiosa e irrinunciabile piccola tradizione. La tisana richiede calma, lentezza e tranquillità, e vi aiuterà a distendere i nervi prima di prendere sonno.
Piccolo consiglio fuori elenco, guardatevi allo specchio, sentitevi bellissime, cariche, piene di energia positiva e di capacità. Imparate a motivarvi ogni giorno. Ad affrontare la giornata con brio, a riscoprirvi entusiaste per ciò che fate. Fidatevi, verrete ricompensate.
E nel frattempo, in bocca al lupo a tutte. Bollicine.