![](https://static.wixstatic.com/media/7e2652_4f9fd36ecc594266b65a9fd23b20dae4~mv2_d_1890_2154_s_2.png/v1/fill/w_980,h_1117,al_c,q_90,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/7e2652_4f9fd36ecc594266b65a9fd23b20dae4~mv2_d_1890_2154_s_2.png)
Nell’ultimo periodo la Vitamina C è stato uno degli ingredienti beauty più cercati sul web, più discussi da skincare addicted e questo ha portato una grandissima produzione di cosmetici che la contengono.
Quindi eccomi qui con questa mini, ma utilissima, guida alla Vitamina C.
La vitamina C è un ingrediente molto potente che può essere utilizzata da tutti i tipi di pelle, infatti qualsiasi skin type può ottenerne dei benefici.
E’ un investimento a lungo termine per la nostra pelle (un po’ come il retinolo), infatti i risultati cominceranno a vedersi dopo un mese di utilizzo costante. Anche se l’effetto immediato che alcuni prodotti possono donare è un istant glow che sicuramente te ne farà innamorare.
All’interno dell’INCI di un cosmetico si può trovare con il termine “L-ASCORBIS ACID” o semplicemente “ASCORBIC ACID”.
Ma cosa fa la Vitamina C per la pelle?
- La protegge
La vitamina C essendo un antiossidante molto potente, combatte contro i radicali liberi.
I radicali liberi, in termini semplici, danneggiano la nostra pelle. Essi sono causati da diversi fattori come inquinamento, eccessiva esposizione al sole, cattive abitudini alimentari o stress.
- Aumenta la produzione di collagene ed elastina, permettendo alla pelle di ridensificarsi.
- Infine la vitamina C uniforma la grana della pelle, ne schiarisce i segni e illumina e ne migliora notevolmente il colorito.
Per questo motivo è perfetto il suo utilizzo per pelli poco radiose, con coloriti spenti e non uniformi, che soffrono di iperpigmentazione e discromie.
Ma ora una domanda potrà venirvi spontanea, come dovrei incorporare la vitamina c nella mia routine?
Ci sono due modi per farlo, al mattino oppure alla sera.
Il mio consiglio e abitudine personale è quello di utilizzarla la mattina, solitamente sottoforma di siero (quindi detergente + siero alla vitamina c + crema).
E’ importante non mischiare gli ingredienti nella stessa routine, ad esempio se si usano retinolo o acidi esfolianti la notte, la vitamina c si utilizzerà al mattino, questo per evitare di causare reazioni cutanee.
A cosa bisogna fare attenzione quando si compra un prodotto contenente vitamina c?
1. Il packaging
L’ascorbic acid è un ingrediente chimicamente molto instabile. Quando viene esposto alla luce, aria o agenti esterni è come se il suo “potere” si disattivasse e non funzionasse sulla pelle.
Per questo motivo il packaging è molto importante, boccette in vetro scuro, con dispenser a pipetta sarebbero da preferire.
2. La percentuale di Vitamina C
La scelta di un cosmetico alla vitamina c, soprattutto se si ha una pelle molto sensibile e poco tollerante, si può fare anche attraverso la percentuale che ne contiene.
Si può iniziare con percentuali basse, circa 5%- 10% per arrivare gradualmente ad un 30% di vitamina c all’interno di un prodotto.
Questo vale per tutti gli ingredienti, è importante abituare la pelle gradualmente.
E ora è il momento dei consigli:
Uno dei prodotti cult del brand francese Caudalie, regala al viso un incarnato luminoso ed è efficace su tutti i tipi di macchie e tutti i tipi di pelle, anche quelle più sensibili.
Formulato con vitamina c, acido salicilico e neurosensine, è il cocktail perfetto per rendere radiosa la pelle.
Essendoci acido salicilico al suo interno, è importante utilizzare la protezione solare insieme.
Si tratta di un siero viso illuminante che si concentra principalmente sulle macchie cutanee e discromie.
Formulato con il 12,5% di vitamina c e acido ialuronico, questo siero leviga e illumina la pelle, riduce e previene le rughe nel tempo.
Wonder Roll, Veralab. Questo siero è un mix di 3 principi attivi mirati a proteggere la pelle, rallentarne l'invecchiamento, uniformarne grana e colorito e ridensificarla.
Oltre alla vitamina c, al suo interno troviamo la LESPEDEZA CAPITATA che protegge la pelle dalla luce blu dei dispositivi elettronici ed è un potente antifatica ed antigonfiore e il SARGASSUM FUSIFORME, che ha uno specifico effetto anti-invecchiamento, promuove la formazione di collagene e aiuta la pelle a mantenersi tonica.
Di questo prodotto esiste anche la versione in crema.
Per concludere una nuova beauty-obsession sono le capsule monodosi alla vitamina c.
Queste di Monodermà contengono vitamina c pura al 10%. Il prodotto è un blister contenente 28 capsule.
E voi avete mai provato la vitamina c? Che prodotti usate?