![](https://static.wixstatic.com/media/0c708e_08b83fe98e2c4429a4290724c84aa3a1~mv2.png/v1/fill/w_550,h_686,al_c,q_90,enc_auto/0c708e_08b83fe98e2c4429a4290724c84aa3a1~mv2.png)
La maggior parte di noi dedica molto tempo, pazienza e soldi alla skin hair care, mentre magari dà per scontato che i nostri capelli non abbiano bisogno di altrettante attenzioni, eppure per prenderci cura della nostra chioma basta poco tempo e poco dispendio economico. Da quasi un anno, ho scelto di passare ai prodotti per capelli BIO; all'inizio ero un po' scettica, pensavo: "non noterò nessuna differenza", invece a distanza di tempo, devo assolutamente ricredermi: i miei capelli sono migliorati incredibilmente, sono aumentati di volume, di lunghezza, ma soprattutto di morbidezza!
In tanti, sono convinti che i prodotti bio siano difficili da acquistare, o che ci sia bisogno di recarsi in negozi specializzati, ma in realtà moltissimi prodotti bio li troviamo facilmente nei supermercati, o in negozi bio online davvero economici!
Partiamo dallo shampoo, in molti supermercati troverete sicuramente lo shampoo Intra che spazia in numerose linee: per capelli grassi menta e limone per un effetto purificante, al cocco e burro di karitè invece per un risultato decisamente nutriente.
Questi shampoo sono vegani, non testati sugli animali, e davvero ottimi per i capelli, magari all'inizio il passaggio al bio potrà sembrare difficoltoso, ma non appena i vostri capelli si abitueranno a non essere più assediati da siliconi, vi renderete conto che ne sarà valsa la pena.
Oltre il brand Intra, sicuramente vi imbatterete nella linea Omia, non tutti i loro prodotti sono bio, ma la maggior parte degli shampoo sì.
Lo shampoo Omia all'Aloe Vera, deterge davvero a fondo. Il mio consiglio è di applicarlo sulla cute senza però soffermarsi sulle punte, poichè si laveranno semplicemente con l'acqua e la schiuma che vi "cola", così non correrete il rischio di seccarle eccessivamente.
Prima ancora dello shampoo potreste applicare uno scrub al cuoio capelluto, quello di Phitophilos purificante, è davvero speciale! Vi assicura una cute davvero pulita, grazie ai microgranuli di noccioli di albicocca, e inoltre, contiene differenti olii purificanti e lenitivi, così da donare morbidezza anche alle lunghezze.
Uno dei balsami più buoni che ho testato è quello di Lavera al mirtillo e all'avocado.
Questo brand è presente in tantissimi supermercati e il suo prezzo si aggira attorno ai 3 euro. Non ci sarebbe bisogno di aggiungere altro, invece vi dico anche, che i capelli grazie a questo balsamo si districano velocemente e senza alcuna sofferenza (e io ho i capelli ricci) e l'effetto è luminoso.
Un prodotto di cui non potrete proprio fare a meno, sarà invece la maschera balsamica ristrutturante di Biofficina Toscana! Anche questo è vegan ed è perfetto per i capelli danneggiati, se non vi fidate di me, provate a vedere le sue recensioni, resterete a bocca aperta!
Se non volete rinunciare alla vostra routine abituale, ma solo incrementarla con una coccola in più (che non fa mai male), in casa Gyada è appena nato un nuovo prodotto: una maschera in tessuto per capellisi lascia agire dopo aver fatto lo shampoo per circa 15 minutidopo essere andato sold out quasi ovunque dopo pochi giorni alla sua uscita, a forma di turbante e ce n'è per tutti i gusti, per i capelli che hanno bisogno di idratazione, di illuminare, di purificare; , è tornato su tantissime piattaforme bio, a un prezzo scontato! Quindi, c'è sempre un risvolto della medaglia! et voilà, ecco a voi capelli più rinvigoriti che mai! Questo prodotto potrebbe essere un po' difficile da trovare al supermercato, ma nei negozi bio online e non, sarà facile acquistarlo,
Vi ho convinte a provare qualcosa? Fatecelo sapere!