top of page

KUBE

Svuota la dispensa


Quando si pensa al tipico piatto di uno studente fuorisede, si pensa sempre alla pasta con il tonno che, ad essere sincera, io non ho mai mangiato!

Con l'avvicinarsi delle feste e con la fine del semestre alle porte, le risorse economiche e la voglia di cucinare scarseggiano; ecco perchè ho deciso di farvi avere una mini guida per sopravvivere e nutrirvi durante queste ultime settimane di autonomia.

La prima cosa da fare è capire cosa si ha già a disposizione nella dispensa e controllare anche in freezer per poter avere chiara la situazione in modo da non esagerare quando si va al supermercato.

E' facile cadere in tentazione e comprare roba già precotta o ordinare pizza/sushi ma è ancora più conveniente non spendere soldi inutilmente per un solo pasto quando potete tranquillamente risolvere il tutto riscaldando qualcosa che avete già cucinato.

Vi propongo tre ricette che ancora oggi mi salvano quando voglio fare un meal prep economico e che mi permetta di consumare le ultime cose in dispensa: pasticcio di pasta, verdure al forno, torta di mele.

LISTA INGREDIENTI COMPLETA

- pasta corta

- besciamella

- cipolla

- prosciutto o pancetta

- piselli surgelati

- parmigiano

- olio evo

- pangrattato

- fagioli, tipo a scelta

- verdura mista: broccoli, cavoletti di bruxelles, asparagi

- quinoa o riso

- tonno in scatola

- 1 kg di mele

- latte

- farina 00

- lievito per dolci

PASTICCIO DI PASTA

La ricetta che mi ha accompagnato in tutte le sessioni e che voglio che voi tramandiate alle nuove matricole.

Pre-riscaldate il forno a 180 gradi in modalità statica.

Fate cuocere la pasta (mi raccomando tanta pasta) e la scolate molto al dente; in una padella molto capiente fate cuocere la cipolla con un pò d'acqua in modo che non sia troppo forte e, una volta evaporata, aggiungete un cucchiaio di olio evo, la pancetta (o prosciutto) e i piselli e fate insaporire il tutto. Aggiungete la pasta e, a fuoco spento, aggiungete la besciamella in modo da poter amalgamarla per bene a tutto il composto; prendete una teglia capiente e versate il composto.

Prima di infornare aggiungete il parmigiano e un pò di pepe; lasciate cuocere per 15 minuti in modalità statica e 3/5 minuti finali in modalità grill per farlo gratinare.

Super veloce e ottimo anche da riscaldare i giorni successivi.

VERDURE GRATINATE

Niente di più semplice delle verdure gratinate per un ottimo contorno con un petto di pollo o può benissimo diventare un veloce abbinamento per una schiscetta con della quinoa o del riso basmati.

Scegliete la verdure che preferite o se non siete dei fanatici di qualcosa in generale, vi consiglio di prendere broccoli, cavoletti e zucca o semplicemente quello che costa meno e conviene di più; ci tengo a sottolineare che questa ricetta io la preferisco con verdure fresche e non surgelate però a mali estremi estremi rimedi, fate vobis!

Pulite e tagliate le vostre verdure, mettetele in una teglia con dell'olio e varie spezie a vostra scelta (io uso sale, peperoncino e rosmarino); preriscaldate il forno a 200 gradi in modalità statica e, prima di infornare, aggiungete del pangrattato sopra per rendere le verdure più croccanti e infornate per una ventina di minuti circa.

TONNO E LEGUMI

Un'altra idea per un contorno o per un'idea di schiscetta sono legumi in scatola, io amo i fagioli corona, e il tonno in scatola. Due ingredienti che sono alla base della dispensa di uno studente o fuorisede qualsiasi perchè possono rivelarsi dei toccasana per risolvere un pasto con il minimo sforzo e con un budget minimo.

Mi raccomando, SCOLATE E SCIACQUATE I LEGUMI IN SCATOLA.

TORTA DI MELE

Non potevo non includere un dolce per deliziare le vostre pause studio o per iniziare al meglio la giornata.

Questa torta è di una semplicità assoluta e vi assicuro la divorerete in meno di una settimana.

Pre riscaldate il forno a 200 gradi modalità statica.

Sbucciate e tagliate a pezzetti 1 kg di mele, versatele in una bacinella e aggiungete 90 grammi di zucchero, 70 grammi di olio di semi, 200 ml di latte, 200 grammi di farina 00 setacciata e 8 grammi di lievito per dolci.

Mischiate tutto, imburrate una teglia e versateci il composto; aggiungete dello zucchero sopra per far caramellare il tutto e infornate per 15/20 minuti.

Mi ringrazierete a vita.

Per questa settimana è tutto, spero che le mie idee vi possano aiutare per risparmiare qualche soldo senza rinunciare a del buon cibo. Fatemi sapere se provate qualche ricetta e taggateci su Instagram in modo da poter condividere le vostre storie o post.

43 visualizzazioni
bottom of page