Il nuovo semestre è alle porte.
Nuove materie, nuovi orari e nuove routine da seguire per arrivare alla temutissima sessione estiva al massimo delle nostre capacità.
Nonostante per molti l'anno scolastico inizia a settembre, noi studenti universitari abbiamo l'onore di poter rivivere il primo giorno di scuola ai primi di marzo.
Questo significa cercare di partire super organizzati così da non farci inondare dalla mole di informazioni che ogni prof ci lancerà addosso.
Ecco gli step da seguire per iniziare il semestre nel migliore dei modi.
1) Scaricare l'orario delle lezioni
Scaricate e stampate l'orario completo in modo da sapere l'ora e l'aula nella quale si terrà ogni lezione.
Appendete in camera l'orario in modo da poterlo facilmente consultare e, per le prime settimane, impostate l'orario come sfondo del vostro cellulare.
MI RINGRAZIERETE!
2) Iscrizione ai corsi
Molte università hanno un portale per gli studenti nel quale i prof caricano appunti, avvisi e il materiale per il corso. Iscrivetevi il prima possibile in modo da non perdervi mai eventuali nozioni importanti.
3)Raccoglitore+quaderno= accoppiata vincente
Per ogni materia DOVETE avere un raccoglitore nel quale inserire qualsiasi foglio volante e un quaderno nel quale prenderete appunti.
ENTRAMBI DELLO STESSO COLORE, così da evitare di confondervi.
4)Calendario accademico fai da te
Quante volte vi è capitato di non ricordare se un argomento è stato o meno affrontato durante le lezioni? Quante volte gli argomenti che avete ignorato sono capitati agli esami?
Per evitare di cadere in errore ancora, create un file word per ogni materia nel quale scriverete data e argomento trattato ad ogni lezione.
So che può sembrare noioso e inutile ma, in periodo di sessione, vi renderà lo studio molto più semplice e veloce.
5) Libri di testo
Non acquistate libri o altro prima di aver avuto la conferma da parte del prof.
I libri universitari sono iper costosi e nessuno vuole spendere soldi per un qualcosa che non utilizzeranno.
Una volta avuta la conferma da parte del prof sui libri necessari per il corso, chiedete nei gruppi facebook della vostra università/facoltà per vedere se qualcuno degli anni precedenti li vuole rivendere.
Questi sono piccoli accorgimenti che ho imparato durante gli anni e che mi hanno aiutata ad essere più produttiva e organizzata con lo studio, spero possano esservi utili per iniziare al meglio il nuovo semestre.
Comments