Le ore che precedono un esame, scritto o orale, sono quelle del panico assoluto!
Ripetiamo le cose che sappiamo già in modo da ricordarle subito o leggiamo meglio le parti che pensiamo di non aver imparato bene?
Questo articolo fa al caso vostro: cercherò di darvi dei consigli per rendere produttive le ore prima di un esame in modo da "sprecare" il tempo a disposizione.
Se l'esame è al mattino, consiglio di applicare questi consigli la sera prima di andare a dormire; se l'esame è al pomeriggio, potete usare questi trucchi per la ripetizione mattutina.
RIPETERE E NON IMPARARE
Dedicate la vostra attenzione alle cose che avete imparato e non usate le ore prima di un esame per cercare di inculcare nel cervello del nuovo materiale.
Molto spesso io utilizzo QUIZLET, un'app grazie alla quale potete creare delle flashcards per aiutarvi a ripetere; potete trovare dei set già pronti per le materie di vostro interesse o potete crearne una tutta vostra così da facilitare il ripasso prima di un esame.
IL QUADERNO DELL' INCERTEZZA
Ho creato questo metodo tutto mio qualche sessione fa e vi confido che mi ha spesso molto aiutata.
Durante la preparazione di un esame, scrivevo in un quaderno a parte tutti i concetti che non mi erano chiari o che facevo fatica a memorizzare e, ogni sera prima di andare a dormire, ci davo un'occhiata giusto per cercare di fargli spazio nella miriade di informazioni già cementate durante le ore di studio nell'arco della giornata.
Prima dell'esame, dategli uno sguardo e cercate di mettervi alla prova per vedere se, gli argomenti che prima erano ostici, ora sono più chiari e freschi di memoria.
EXAM MOOD
Dare un'occhiata veloce alle domande di qualche esame precedente o, se si ha del tempo, svolgere un esame "vecchio" prima di sostenere l'esame può aiutare ad entrare nel mood così da sapere già cosa aspettarsi ed evitare di entrare nel mood sbagliato, ovvero il panic mood.
Spero che questi consigli vi possano aiutare per concludere al meglio questa sessione invernale; se avete dei metodi particolari che usate per ripetere prima di un esame, non esitate a scriverli nei commenti!
Comments