
È un dato di fatto, dobbiamo restare a casa e arrenderci all’idea di non rivedere la nostra estetista di fiducia per un po’ di tempo. Questo non vuol dire, però, che non possiamo prenderci cura di noi e del nostro corpo tra le mura domestiche, anzi: è l’occasione perfetta per giocare e diventare noi stesse estetiste per un giorno (o due o tre ;).
Ho quindi pensato di proporvi una routine composta da 3 step per dedicare alla tua pelle e al tuo corpo una giornata di coccola.
Tutto quello che ti occorre, invece che nel reparto skincare di Sephora, lo puoi trovare al reparto orto-frutta dell’Esselunga o, se già ce li hai, nel tuo
frigorifero e nella tua dispensa.
VISO
Per regalare al tuo viso una botta di idratazione e luminosità, prepara uno scrub fatto in casa, per eliminare lo strato superficiale di cellule morte, e una maschera da applicare subito dopo. Mi raccomando, scegli le “ricette” che si adattano di più al tuo tipo di pelle.
Per lo scrub ti suggerisco di usare come base lo zucchero che, tra gli ingredienti scrubbanti, è il più delicato (anche il sale fino va bene). Questo perché la pelle del viso è più sottile e delicata della pelle del corpo.
RICETTA:
una tazza di zucchero
100 gr di farina di mandorle
5 cucchiai di olio di mandorle dolci.
Massaggia sul corpo su pelle umida e lava con acqua tiepida.
Per la maschera, ti propongo 2 ricette: una per pelli normali/secche e una per pelli grasse.
MASCHERA PER PELLI GRASSE -> PERA + SUCCO DI LIMONE (la pera è nota per le sue proprietà astringenti, così come il limone, che ha anche un potere disinfettante e antibatterico).
una pera
il succo di mezzo limone (fino ad ottenere un composto omogeneo)
Stendi sul viso e lasciate agire per 15 minuti, dopodiché risciacqua con acqua tiepida.
MASCHERA PER PELLI SECCHE -> BANANA + MIELE + YOGURT.
una banana
un cucchiaio di miele
un cucchiaio di yogurt. Tenere in posa per 15 minuti e risciacqua.
Come ultimo step non dimenticare le labbra: anche loro hanno bisogno di essere esfoliate e nutrite a fondo. Lo scrub che ti ho proposto prima va benissimo anche passato sulle labbra, ma se ne desiderii uno che faccia anche da maschera nutriente mischia un cucchiaio di zucchero con un cucchiaio di miele (e se aggiungi anche un pizzico di peperoncino avrai un leggero effetto lip plumper).
CORPO
Anche per il corpo quello che ti consiglio è di prepararti uno scrub molto esfoliante e successivamente idratare la pelle con una crema nutriente (quella che più ti piace, io ad esempio amo le creme corpo di Bath and Body works!).
Per la pelle del corpo puoi usare come base ingredienti più “strong” come sale grosso, farina di grano duro o i fondi del caffè. Ovviamente a questi, aggiungi una parte nutritiva come può essere il miele o qualsiasi olio, da quello di mandorle a quello d’oliva.
Uno scrub classico è quello composto da:
fondi del caffè
1 cucchiaio di zucchero di canna
olio quanto basta per rendere il composto omogeneo e cremoso.
Altrimenti, se vi sentite particolarmente ispirate e creative, un altro scrub valido è:
polpa di 4 kiwi
1 cucchiaio di sale grosso
1 cucchiaio di olio evo
del succo di limone.
E le mani? E i piedi? Non dimentichiamoli! Sia sulle mani che sui piedi possiamo passare lo stesso scrub (anche quello per il viso se avete fatto solo quello), dopodiché quello che ti consiglio è di fare un impacco per 30 minuti con un qualsiasi olio (anche quello d’oliva). Applicalo e infila le mani/i piedi dentro ai sacchetti per congelare gli alimenti (sì, hai letto bene) per mezz’ora. Vedrai che trascorso il tempo di posa non li riconoscerai più.
CAPELLI

Per i tuoi capelli l’ideale è un impacco pre-shampoo (di quelli che non ti concedi mai per mancanza di tempo). Se hai capelli particolarmente secchi, sfibrati e danneggiati applica
30 ml di olio d’oliva
10 gocce di olio essenziale di rosmarino
su capelli umidi per 1 ora.
Se invece hai problemi di forfora, prurito o semplicemente cute più grassa:
2 cucchiai di bicarbonato (azione seboregolatrice)
il succo di 1 limone (disinfettante e sgrassante)
1 cucchiaio di aloe vera (cicatrizzante e antinfiammatoria)
acqua calda quanto basta per rendere il composto cremoso
Applica l’impacco e avvolgilo con la pellicola trasparente per 20 minuti.
Bonus: per una chioma iper luminosa, dopo il lavaggio applica una miscela di acqua e aceto di mele (2 tazze di acqua e una di aceto), lascia agire 30 minuti e risciacqua con abbondante acqua.
Ovviamente questi trattamenti fai da te non hanno risultati né miracolosi né paragonabili a trattamenti cosmetici, ma sono un ottimo sostituto e alleato soprattutto in questo particolare periodo.
Se provate qualche ricettina, non esitate a condividerlo taggando @kubecommunity. Buona beauty routine casalinga.
Comments