
Le donne sono tutte femministe?
Questa domanda che mi sono posta è nata vivendo nel quotidiano, tra i social media, Instagram, Facebook, tra i luoghi che frequento e soprattutto tra le persone che frequento e non.
Io una risposta me la sono data subito: NO.
Non tutte le donne sono femministe probabilmente per la scarsa informazione, per lo scarso interesse, per la competizione malsana che si crea proprio tra le donne, gli insulti, i commenti poco eleganti, lo sminuire, IL DIRE COME ESSERE DONNA.
OGNI VOLTA CHE DITE AD UNA DONNA:
COME SI DEVE COMPORTARE
COME DEVE ESSERE
COME NON DEVE ESSERE
COME DEVE VESTIRSI
COME DEVE COMPORTARSI CON UN UOMO
CHE DEVE FARSI OFFRIRE LA CENA
CHE DEVE CUCINARE
PULIRE
LAVARE
CHE DEVE BADARE AI BAMBINI
CHE NON DEVE FARE SESSO CON CHIUNQUE
CHE NON DEVE DARLA
CHE DEVE FAR GODERE
CHE NON DEVE GODERE
CHE NON DEVE PRETENDERE
CHE NON DEVE PARLARE
CHE NON DEVE CHIEDERE
CHE NON DEVE URLARE
CHE DEVE STARE IN SILENZIO
CHE LA GONNA TROPPO CORTA È DA PUTTANA
CHE MANGIA TROPPO
CHE MANGIA TROPPO POCO
CHE DEV'ESSERE PIÙ FEMMINILE
CHE DEVE CHIEDERE IL PERMESSO
CHE I CAPELLI CORTI SONO DA "MASCHIACCIO"
CHE HA IL SENO TROPPO GRANDE
TROPPO PICCOLO
TROPPO
POCO
TROPPO
POCO
OGNI VOLTA CHE DICI AD UNA DONNA CHI ESSERE STAI ALIMENTANDO IL PATRIARCATO.
Questo succede perché probabilmente si ha la convinzione che non abbiamo più bisogno di lottare per i nostri diritti e tutto ci sembra esattamente al posto in cui dev'essere.
Nel XXI secolo il termine femminismo non è ancora ben definito per alcune persone, non si ha ancora chiaro che il concetto di femminismo mira ad una parità dei diritti tra uomo e donna, non ad una supremazia della donna sull'uomo. Il femminismo non punta ad un potere, ad una forza e una superiorità rispetto all'uomo, non punta ad un'esclusione, un'emarginazione e un'indifferenza nei confronti dell'uomo, punta alla libertà, all'uguaglianza, alla parità, PUNTA A DEI DIRITTI CHE ANCORA NON SONO RICONOSCIUTI ALLE DONNE, incominciando dal lavoro, al salario, alla politica, al sociale.
Il termine femminismo ha ricevuto una violenza gratuita, è stata più volte abusata, ridicolizzata, sminuita anche dalle donne stesse proprio nel quotidiano, nella vita di tutti i giorni, nelle parole, negli sguardi, nei SILENZI.
Per questo abbiamo deciso di rendere questo articolo più interattivo e dinamico coinvolgendo i social media e quindi direttamente le persone attraverso dei sondaggi e delle domande che sono stati proposti sulle storie di Instagram.
Tutti potevano rispondere, tutti potevano esprimere il proprio parere senza alcun giudizio anzi, accogliendo ogni singola parola e facendone tesoro.
INNANZITUTTO VOLEVO RINGRAZIARE PER TUTTE LE RISPOSTE RICEVUTE E PER CHI HA DECISO DI ESPRIMERE IL PROPRIO PENSIERO, DI METTERSI IN PRIMA LINEA.
"TUTTE LE DONNE SONO FEMMINISTE?"
Proprio come il titolo, il primo sondaggio poneva questo quesito.
Solo il 12% delle persone ha votato sì, quindi il restante 88% ha votato di no e che quindi per la maggior parte delle persone che si sono ritrovate davanti a questo sondaggio e che hanno risposto, sostengono che LE DONNE NON SONO TUTTE FEMMINISTE.
Tra le diverse risposte, per esempio, Arianna ci dice: "Non tutte le donne sono femministe. Personalmente non mi ritengo tale. L'unica cosa che so e che voglio è l'uguaglianza, la parità. Purtroppo viviamo in una società maschilista e molte donne si fanno andare bene tutti questi principi che pongono la figura femminile ad un livello inferiore."
Un'altra ragazza che ha risposto, Chiara, ci dice: "Semplicemente il fatto di farsi andare bene anche le piccole cose che non dovrebbero proprio esistere e che, in un contesto maschilista come la società odierna, ci sono ancora purtroppo, rende una donna (o uomo) maschilista."
Poi abbiamo Virginia: "Non tutte le donne sono femministe, perché ritengo che sia un qualcosa appartenente al passato o che non ce ne sia più bisogno oppure è troppo esagerato."
"LE DONNE ALIMENTANO IL PATRIARCATO?"
Questo è il secondo sondaggio con esito: 80% sì e 20% no.
Ci risponde Micol: "Spesso neanche ci si accorge che il patriarcato è così radicato nella nostra testa e cultura che anche le cose piccole come dover tornare a casa a cucinare la cena è visto come un semplice gesto d'amore. Ho un sacco di amiche che fanno da cameriere ai loro fidanzati per -amore.-"
Giulia risponde dicendo: "Credo che molte donne alimentino il patriarcato per una molteplicità di fattori tra i quali: l'ignoranza, cioè ignorano completamente cosa sia il femminismo oggi e quanto si sia evoluto (anche rispetto a quello di dieci anni fa); la disinformazione legata alla mancanza di una corretta comunicazione, tipica della nostra società."
"LE DONNE POSSONO ESSERE MASCHILISTE?"
Come percentuali ritroviamo: il 95% sì e il 5% no.
Federica conferma: "Sì, mettono la propria vita, in ogni ambito, in mano all'uomo. Non so se per scarsa autostima o per mal educazione all'essere individui capaci e pensati."
Maria Rita: "Secondo me sì. Gli atteggiamenti, i pensieri, le opinioni che possiamo avere o crearci noi donne possono essere paragonati a quelle degli uomini. Forse per una questione culturale, di quel classico "pensiero comune" che ci porta a fare determinati ragionamenti piuttosto che altri anche tra donne, anche contro le donne."
Infine ho chiesto con una risposta aperta e libera: "COSA VUOL DIRE ESSERE FEMMINISTA PER TE? CONOSCETE DAVVERO IL SIGNIFICATO DI FEMMINISMO?"
Giusy: "Essere me e poter essere libera."
Sara: "Femminismo per me è parità e solidarietà."
Maria Rita: "Il ribaltamento dell'intera società basata sul modello del patriarcato, parità dei diritti e soprattutto parità nelle posizioni assunte tra uomo e donna all'interno della società."
Virginia: "Per me essere femminista significa avere pari opportunità, supportare le donne di qualsiasi età, non sentirmi a disagio per ciò che faccio, ciò che mi piace e quello che sono. Essere femminista significa lottare ogni giorno affinché ogni minima ingiustizia venga fatta notare e risolta, con una gratitudine nei confronti dell'operato effettuato nel passato che ci permette di essere ciò che siamo oggi e con la speranza e la fiducia di perseguire queste battaglie."
Notate qualcosa? Tra tutte questi nomi, queste donne, c'è stata solo una risposta di un ragazzo, UNA SOLA.
GLI UOMINI PENSANO CHE IL FEMMINISMO NON SIA UNA COSA CHE RIGUARDI ANCHE LORO ED INVECE IL FEMMINISMO RIGUARDA GLI UOMINI QUANTO LE DONNE.
Il femminismo non è per le donne, è per tutti.
Il femminismo non è contro le donne, è con le donne.
Il femminismo è per ogni minoranza, per ogni religione, per ogni orientamento sessuale, per ogni etnia.
Il femminismo non è silenzio, è una lotta.
Il femminismo è OGNI SINGOLO ESSERE UMANO.
Comments