top of page

KUBE

Mens sana in corpore sano


Questo periodo, per noi studenti, è senza dubbio il periodo più stressante.

Siamo in piena sessione, tanto materiale da studiare, qualche esame non è andato come volevamo e lo stress a cui siamo sottoposti è alle stelle. Oltre a risentirne dal punto di vista mentale, anche il nostro corpo ne risente.

Pasti a orari impensabili, litri di caffè per sopravvivere alle giornate di studio e poche ore di sonno non sono la chiave di volta per il successo accademico.

Siamo spesso portati a credere che se non si studia 20 ore su 24, siamo delle nullità e falliremo tutto miseramente ma non è assolutamente cosi!!

Ognuno di noi ha delle modalità di apprendimento differenti, chi riesce a studiare una pagina in 10 minuti e chi invece in 1 ora, bisogna capire cosa funziona meglio e non farsi influenzare dagli altri.

In questo articolo vi darò dei consigli su come prendervi cura di voi stessi per non arrivare alla fine della sessione come dei pazzi disperati.


1. PAUSA ≠ PROCRASTINARE

Alzi la mano chi, durante una pausa studio guardando tutte le persone che sono piegate sui libri, si sente in colpa?

Fare una pausa non è un reato, molti studiosi hanno affermato che la pausa durante lo studio è fondamentale per assimilare i concetti studiati e prepararsi ad aggiungerne di nuovi.


2. REGOLARITA' NEI PASTI

Molto spesso quando si sta studiando intensamente, si tende a saltare qualche pasto perchè non si ha tempo di preparare qualcosa e si preferisce sostituire i pasti con uno snack al volo.

SBAGLIATO!

Lo sapevate che studiare 4 ore fa bruciare quasi 600 calorie?

Il nostro corpo ha bisogno di nutrirsi per performare al meglio quindi scegliete un giorno per fare del buon e sano meal prep così da non dover pensare a cosa preparare tutti i giorni!


3. DORMIRE, DORMIRE, DORMIRE

Da prima vittima dell'ansia da sessione, capisco cosa vuol dire passare la notte a ripetere pensando di incastonare tutto nel cervello ma queste notte insonni non mi hanno MAI aiutata.

Privarvi delle ore di sonno non è mai la scelta migliore perchè il nostro corpo ha bisogno di riposare e anche il nostro cervello ha bisogno di assimilare tutto ciò che si è studiato.

Se volete ripetere fatelo dopo cena, leggete le cose che avete studiato durante il giorno e vi assicuro che il giorno dopo le ricorderete!


4. MUOVETEVI

Ultimo ma non per importanza è FARE MOTO.

Dopo una giornata passata chiusi in casa o biblioteca a studiare accovacciati sui libri, una corsetta o una passeggiata per scaricare la tensione o schiarire le idee è l'ideale.

Non dovete per forza fare attività fisica o andare in palestra, fatevi un giro per sgranchire le gambe e risanare la mente.


Quali sono i vostri consigli per curare il nostro corpo e la mente durante i periodi di sessione? Scrivetelo nei commenti!

22 visualizzazioni

Comments


bottom of page