
Prima di iniziare una beauty routine di qualsiasi genere, assicuratevi che sia quella giusta per la vostra pelle, dunque, prima di procedere dovete riuscire a capire il tipo della vostra pelle: grassa, secca, mista, sensibile.
Come riconoscere quindi una pelle grassa? Questo tipologia, di base, appare lucida ed oleosa e talvolta risulta essere anche ruvida probabilmente a causa dei pori dilatati evidenti e sicuramente vi capiterà di notare brufoli o punti neri. Questa pelle è, infatti, impura e a volte anche a tendenza acneica. Spesso, questo genere di problemi non sono solo "estetici" ma indice di qualcosa di più profondo, come ad esempio problemi ormonali. Il mio primo consiglio è quindi, se vi rendete conto di avere un'acne leggera e non, o qualsiasi problema più serio, rivolgetevi a un dermatologo professionista!
Se invece, le vostre piccole problematiche sono "contenute" ci sono dei passaggi che sicuramente vi faranno notare molti miglioramenti! Parliamone insieme:

1) Detersione: Il primo step della vostra routine, è assolutamente questo! Struccarsi è fondamentale, farlo bene ancora di più! Vi avevo già parlato della doppia detersione in un articolo precedente, e di quanto fosse utile soprattutto a questa tipologia di pelle. Molto spesso però mi rendo conto che chi ha la pelle grassa, ha spesso anche problemi di disidratazione e sensibilità, se volete ottenere il massimo dei risultati con i prodotti più delicati in assoluto il mio consiglio è di provare assolutamente i prodotti Bioderma!
Dopo aver aver rimosso il make-up con un latte detergente o come vi avevo consigliato l'acqua micellare Sensibio H2o, procedete a lavare il viso con il detergente Bioderma Sébium Gel moussant, perfetto perché super delicato, rimuove le impurità ma controlla l'eccesso di sebo senza andare a "sgrassare" del tutto perché come sappiamo, un prodotto troppo aggressivo non farebbe altro che peggiorare la situazione! Questo detergente è un must, una volta provato farete fatica a cambiarlo!

2) Tonico: Questo step è fondamentale, innanzitutto perché è necessario a completare la detersione, e perché comporta un ulteriore beneficio alla vostra pelle. Ecco perché va sempre scelto in base alla vostra tipologia di pelle, e in questo caso, i migliori tonici per pelle grassa, per me sono quelli contenenti alfa-idrossiacidi o beta-idrossacidi, in grado di cambiare drasticamente l'aspetto e lo stato della pelle! Il mio preferito è quello di Paula's choice, Anti-Redness Exfoliating Solution con il 2% di acido salicilico: elimina le cellule morte donando più luminosità alla pelle, riduce i punti neri ma anche i rossori dovuti alle lesioni acneiche, e resta comunque delicata apportando un minimo di idratazione!

3) Essenza: la mia preferita di sempre, è (e resterà) COSRX Advanced Snail 96 Mucin Power Essence; anche io, purtroppo, ho la pelle grassa, e per anni ho fatto trattamenti aggressivi sperando di ottenere qualche risultato, non avevo capito che anche la pelle grassa è disidratata e soprattutto, anche quando abbiamo dei brufoletti, in quella parte del viso, sopra e attorno il comedone la pelle può e anzi quasi sicuramente sarà, secca. Questa essenza oltre ad aver apportato un ulteriore booster di idratazione alla mia pelle, essendo fatta al 96% di bava di lumaca, dunque un ingrediente molto cicatrizzante e lenitivo, ha aiutato non solo i miei brufoletti, ma anche le macchie, cicatrici di segni vecchi! Ormai lo uso da quasi due anni e devo dire che difficilmente ho trovato un prodotto che mi ha aiutata così tanto, ricordate però che, l'essenza è un prodotto estremamente leggero e dopo va "sigillata" con altri prodotti, altrimenti evaporerà via dal viso, ecco perché quindi passiamo adesso a...

4) Il siero: Ce ne sono tantissimi in commercio, fatti ad hoc per ogni tipo di pelle. Esistono sieri più "purificanti", sieri super idratanti, sieri per l'età! Per me questo prodotto è una vera e propria coccola, mi piace utilizzare prodotti ricchi ma che contengano comunque ingredienti adatti al mio tipo di pelle. Negli ultimi anni, ho davvero riscontrato tanti effetti positivi nell'uso della Niacinamide, perché questo ingrediente è davvero utile per contrastare le impurità, essendo un prodotto anti-batterico (molto spesso i batteri possono, una volta entrati a contatto con la nostra pelle dare sfogo a tutte le impurità o creare dei veri e propri sfoghi quale può essere il brufolo), vi consiglio quindi di provare il siero The Ordinary Niacinamide 10 % + Zinco 1 %, per me è stato miracoloso, la pelle era oltre che più pulita, più sana e anche luminosa, per non parlare della morbidezza (per un extra-boost di idratazione spesso aggiungevo anche qualche goccia dell'acido ialuronico sempre di The ordinary).

5) La crema idratante: quello di cui abbiamo bisogno è un prodotto che sia leggero e che si asciughi molto in fretta (altrimenti potrebbe contribuire a lucidare la pelle). Una crema perfetta per me è stata Uriage Hyseac 3- Regul! Questa crema è leggerissima, ma apporta sicuramente alla pelle l'idratazione di cui ha bisogno, potete trovarla in farmacia a un prezzo davvero conveniente (sui 10 euro) si asciuga in fretta ed è mattificante, senza dare alla pelle un aspetto secco riesce invece ad idratarla regolarizzando la produzione di sebo e quindi, la lucidità!

6) Break-out Spot: molto spesso anche quando la pelle ci appare incredibilmente sana, ci spunta, quanto meno ce lo aspettavamo (e sicuramente prima di un evento molto importante) un'impurità localizzata! In questo caso, secondo me, è davvero utile utilizzare un prodotto da mettere solo nella piccola zona, che contribuisce ad eliminare l'inestetismo quanto e dunque accelerarne la scomparsa ! SVR Cicapeel SOS brufoli, è perfetto per questo: è un gel trasparente, con principi attivi ad alta concentrazione, come l'acido salicilico, asciuga ed elimina l'imperfezione e va applicato uno o due volte al giorno finchè ce ne sarà bisogno, di solito il brufoletto si asciuga dopo un po', prevenendo anche la formazione di macchie residue! Questo prodotto dovrebbe essere nel beauty di ogni ragazza!
Infine, dei vari extra che possono sicuramente essere eseguiti, ma una o due volte a settimana, sono:

1) Uno scrub: efficace ma che sia pur sempre delicato come quello di the Klairs, Gentle Black Sugar Facial Polish, con zucchero di canna,burro di karitè e vitamina E, esfolia la pelle ma assicurandosi di restare delicato, è infatti adatto anche alle pelli più sensibili! Va massaggiato delicatamente con piccoli movimenti rotatori e poi risciacquato via!

2) Una maschera: per me, è la numero uno delle maschere, parlo della Masque Instant Détox di Caudalie! Deterge ancora più a fondo, minimizza i pori, lascia la pelle liscia e morbida ma visibilmente più pulita! Ideale per chi abita in grandi città perché elimina le tossine e le impurità accumulate! Gli ingredienti? Al 98% naturali, ci sono infatti, l'Argilla rosa purificante ma delicata, l'enzima della Papaya che ha un'azione illuminante e Vinaccia, un ingrediente drenante!
Il consiglio più utile che posso darvi però è quello di asciugare il viso, dopo che l'avete lavato, con un asciugamano pulito, diverso da quello che usate per le mani, perché come vi ho già detto, i batteri causano brufoli e portano nuove impurità al viso, e sicuramente non è utile asciugarvi il viso con lo stesso asciugamano con cui asciugate le mani, una soluzione molto utile potrebbe essere: gli asciugamani monouso!
Siamo arrivati alla fine, questi erano tutti i miei consigli per una beauty routine adatta alle pelli grasse, mi raccomando, provate alcuni di questi prodotti o in ogni caso sperimentate perché oltre ad essere davvero divertente, vi aiuterà davvero a capire quali sono i vostri prodotti preferiti e i più adatti alla vostra pelle!
Comments