top of page

KUBE

Pelle secca? Guida a una beauty routine efficace!



Photo By A Kid Named Trav

___________________________


Nell'articolo precedente, ci siamo dedicate a come capire che tipo di pelle abbiamo e quali sono i prodotti che possono aiutarci di più! Anche questa volta, riusciremo a capire quali sono gli indizi che ci portano a riconoscere una pelle secca! La pelle secca sembra spesso molto sottile, soprattutto davvero poco elastica e dal colorito spento o comunque poco luminoso! Molti sono i fattori che contribuiscono a rendere la pelle così arida: ambientali, climatici e anche fisiologici!

Quali sono, quindi, i trattamenti utili a farci sentire meglio con questo tipo di problematiche? Innanzitutto, specie in questo periodo un po' surreale, dobbiamo stare attenti all'alimentazione! Sicuramente, è di aiuto (non smetterò mai di ripeterlo) bere una giusta quantità di acqua, ma anche apportare all'organismo una quantità di proteine e aminoacidi che sono davvero importanti per la salute della pelle. Oltre a questi piccoli accorgimenti ci sono dei prodotti specifici che possono essere di gran supporto! Vediamo insieme quali:


1) Il detergente: proprio perché la pelle secca è particolarmente sensibile e sottile dobbiamo assicurarci che il prodotto scelto non sia troppo aggressivo! Se nel momento in cui avete finito di lavare il viso, sentirete la pelle tirare, potrete essere sicure che quel detergente non è adatto a voi!

Uno adatto alle pelle sensibili e perfetto per una pelle secca è Gentle Gel Facial Cleanser di Grown Alchemist, rimuove a fondo le impurità ma con delicatezza, è ricco di estratti botanici che detergono la pelle ma lasciandolo lenita e nutrita!


2) Il tonico: nel caso della pelle secca, è davvero una buona idea stare attenti agli ingredienti: l'alcool tende a seccare la pelle ancor di più, ed è sicuramente un ingrediente da evitare se è presente in alte dosi, su cosa orientarci allora? Sugli estratti vegetali! Questi nutrono e leniscono la pelle: pensate all'aloe, la malva, la calendula! A proposito di quest'ultima, il tonico migliore che posso consigliarvi per le pelli secche è Calendula Herbal-Extract Toner di Kiehls, contiene estratti ma anche petali di calendula, rimuove le impurità ma mantenendo il massimo dell'idratazione e dulcis in fundo è alcool-free!



4) Il siero in olio: per le pelli secche gli oli sono davvero essenziali nella routine, sono infatti studiati per un'epidermide che necessita di nutrimento. Bastano davvero poche gocce si presentano come una vera e propria coccola, vanno infatti massaggiati per qualche minuto e si possono usare anche olii naturali come la lavanda, la rosa o il geranio. Il mio siero in olio preferito è il Remedy Oil di Comfort Zone, un prodotto lenitivo protettivo a base di olio di Marula e olii begetali, non unge, anzi si asciuga con estrema facilità, nutre in profondità e protegge dagli agenti esterni! Vale assolutamente la pena di provarlo, poiché questo brand è davvero uno dei pionieri della skincare professionale, che si dedica con passione alla formulazione di prodotti che siano davvero utili e soddisfacenti!



5) Siamo arrivati all'ultimo prodotto di questa beauty routine: la crema idratante! Madara Deep Moisture Cream Day è la crema perfetta, nonostante sia molto ricca si asciuga con estrema facilità, ha un profumo agrumato davvero piacevole, contiene Olivello spinoso una fonta ricca di vitamina E e A che rigenera la pelle, la rende più morbida e la nutre in profondità!


L'ultimo consiglio che voglio darvi, per questi tempi un in cui siamo costretti a rimanere in casa è, se avete la pelle particolarmente secca, la mancanza di umidità potrebbe sicuramente peggiorare la situazione, potrebbe essere davvero molto d'aiuto, acquistare un umidificatore per ambienti. Ricordate, infatti, che nell'aria è sempre presente una piccola percentuale di vapore acqueo che è importantissimo per il nostro benessere! In mancanza di vapore ci potrebbero essere effetti negativi sulla nostra salute ma anche su quella della pelle: le labbra possono aparire profondamente screpolate, o la pelle molto secca che potrebbe evolvere in dermatite! Dunque se la skincare non dovesse bastare, ricordate che l'umidificatore è un alleato che potrebbe sicuramente darvi un po' di sollievo!


149 visualizzazioni

Comments


bottom of page