top of page

KUBE

Pride Month e Fashion: oltre una capsule c'è di più!


L'estate è finalmente arrivata, e con lei il mese più colorato dell’anno: il Pride Month.

Dopo un lungo anno passato tra le mure domestiche e le rigide restrizioni, quale miglior occasione per far riaffiorare le strade e le piazze italiane (in sicurezza) se non con i colori dell’arcobaleno?!

Quest’anno più che mai il Pride Month italiano non è solo un momento di aggregazione e scambio, ma soprattutto un atto di partecipazione sociale per far sentire sempre più forte la voce di una comunità che non può più accettare attese e ingiustizie, così come è accaduto negli ultimi mesi a seguito della tanto dibattuta legge Zan.

E che il Pride Month non è e non deve assolutamente essere solo colori e festeggiamenti, non lo sanno solo coloro che sono scesi in piazza far sentire la loro voce, ma anche piccoli brand e grandi colossi che oltre a una Capsule Collection dalle tinte variopinte si impegnano costantemente nella promozione e nel sostegno della comunità LGBTQ+ con iniziative e campagne concrete.



"I marchi devono affrontare il Pride non come un momento di marketing per vendere prodotti e trarre profitto dalle persone LGBTQ+, ma [come] un momento per usare ad alta voce la loro portata e influenza per affermare la nostra comunità e supportare le organizzazioni di advocacy in modi autentici e di impatto”.
Sarah Kate Ellis, CEO del gruppo di controllo dei media GLAAD


Vediamo insieme in questo articolo le 5 iniziative più belle che i brand hanno avviato in occasione del Pride Month:




Levi’s

Dopo la collaborazione Unlabeled con Louis Pisano (leggi la nostra intervista esclusiva a Louis qui), Levi’s torna come ogni anno con una capsule Collection completamente dedicata al Pride Month. Con una gamma di prodotti che va da $ 18 a $ 148, Levi's 2021 Pride Collection "All pronouns. All Love” pone l'accento sul rispetto dei pronomi delle persone "Una raccolta con una chiamata che non puoi ignorare: Rispetta tutti i pronomi."

La collezione genderless comprende, oltre t-shirt, canottiere e felpe, accessori come marsupi, bretelle e underwear con la frase “they/them, she/her, he/him, we”


Levi's sta donando il 100% dei proventi netti della raccolta a OutRight Action International , che lavora per promuovere i diritti umani LGBTQ in tutto il mondo.



Vans

Anche lo storico brand di sk8wear,

Vans, lancia sul mercato una collezione totalmente dedicata al Pride month con pezzi variegati e variopinti. Ispirandoci alla comunità LGBTQ+ e all’espressione creativa, Vans lancia una collezione di scarpe e abbigliamento pensata per promuovere una società più equa e inclusiva.

“Quando ero più giovane, avevo paura di fondere il mio essere queer con la mia vita da skater, e ora è bellissimo vedere che questi due mondi possono convivere in totale armonia", ha dichiarato lo skater e fotografo della campagna Samuel McGuire.

Per celebrare il Pride 2021, Vans donerà un totale di 200.000 dollari a quattro organizzazioni provenienti da tutto il mondo, GLSEN, Casa 1, Where Love is Illegal e Tokyo Rainbow Pride, con l'intento di supportare e promuovere le loro storie personali e la loro missione.



Coach


In occasione del Pride Month, Coach lancia sul mercato la sua nuova collezione "Pride Is Where You Find It” con testimonial di campagna: Bob the Drag Queen, la star di "13 Reasons Why" Miles Heizer, Jack Mizrahi, Stasha Sanchez e la cantautrice Rina Sawayama, che tra interviste e contenuti inediti, raccontano il loro orgoglio nel rappresentare e nel contribuire a celebrare le comunità LGBTQ +.


Per celebrare il Pride tutto il mese di giugno, Coach lancerà un nuovo episodio di Coach Conversations, la sua serie mensile di YouTube sulla cultura e la comunità LGBTQ +.

La Coach Foundation ha fatto donazioni all'Hetrick-Martin Institute, all'Albert Kennedy Trust, alla Point Foundation e alla CenterLink Community of LGBTQ Centers.






Converse


Converse, da sempre impegnata nella causa, lancia la sua nuova campagna ispirata alle storie alle storie delle All Star LGBTQIA+.

Per l’occasione Converse ha chiesto a 5 giovani ragazzi, provenienti da diverse parti del mondo, di raccontare il loro percorso verso la gioia e l'accettazione di sé attraverso le grafiche che ora colorano i modelli della collezioni. Da prati fioriti a universi colorati, ogni pattern racconta una storia vera.


Dal 2015, Converse ha donato più di 1,3 milioni di dollari a sostegno di organizzazioni LGBTQIA+. Quest’anno, con It Gets Better Project [IGBP] sosterrà iniziative di content creator su su TikTok e Twitch per consentire ai giovani LGBT+ di tirare fuori la loro voce e le loro idee.



Calvin Klein

Calvin Klein lancia la sua campagna Pride 2021 coinvolgendo 6 artisti da tutto il mondo: l'attore di Élite, Omar Ayuso, l'artista nonbinary Arca di Barcellona; la DJ e designer di Chicago Honey Dijon; l'attore e cantante Isaac Cole Powell; l'attivista Kai Isaiah Jamal e King Princess, cantante e producer di Brooklyn; l'artista Raisa Flowers e l'artista queer Samuel de Saboia.

Ritratti intimi e personali, minimali e domestici per i 6 artisti selezionati da Calvin Klein per rappresentare la comunità LGBTQIA+, gli arcobaleni lasciano spazio a racconti più profondi e a tratti scuri.

Un impegno concreto da parte CalvinKlain che ha annunciato una collaborazione di due anni con il progetto Trevor, tra le principali organizzazioni al mondo per la prevenzione dei suicidi tra i giovani della comunità LGBTQIA+.


Il brand sostiene la Transgender Legal Defense e l'Education Fund e, insieme alla PVH Corp., dona per il National Pulse Memorial & Museum (onePULSE Foundation), organizzazione non-profit nata dopo la strage di Orlando.






6 visualizzazioni

Comments


bottom of page