Dopo il successo della prima stagione - lanciata su Netflix ad Aprile 2020 - ritorna la serie originale italiana Summertime tratta dal popolare romanzo “Tre metri sopra il cielo” di Federico Moccia, diretta da Francesco Lagi e da Marta Savina e prodotta da Cattleya. Disponibile dal 3 giugno sulla piattaforma streaming, la seconda stagione ci riporta sulle spiagge della costa adriatica dove ritroviamo i protagonisti a un anno da quando li avevamo lasciati.
![](https://static.wixstatic.com/media/0fc0c7_c7fe791c4b7e4a0f948c196e5e00bb0f~mv2.png/v1/fill/w_980,h_654,al_c,q_90,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/0fc0c7_c7fe791c4b7e4a0f948c196e5e00bb0f~mv2.png)
L’atmosfera estiva colorata e festiva è la stessa ma le cose iniziano a cambiare. Superata la maturità, i ragazzi guardano verso il futuro. Summer - la protagonista interpretata dalla bravissima Coco Rebecca Edogamhe - e Edo - l’amico d’infanzia ora fidanzato interpretato da Giovanni Maini - pianificano di andare a studiare all’estero. Sofia (Amanda Campana) invece anticipa il suo primo viaggio con Irene, la sua ragazza, mentre Dario (Andrea Lattanzi), ora più sicuro di sé, si prepara ad un’estate da donnaiolo. Nel frattempo, Ale (Ludovico Tersigni) si è trasferito a Barcellona per gareggiare con una scuderia spagnola dove ha conosciuto Lola (Amparo Piñero Guirao), anche lei motociclista, con la quale si è fidanzato.
![](https://static.wixstatic.com/media/0fc0c7_1a5504d6fbb74d3e98148b59d16697de~mv2.png/v1/fill/w_980,h_490,al_c,q_90,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/0fc0c7_1a5504d6fbb74d3e98148b59d16697de~mv2.png)
I personaggi sono cresciuti, come sottolineano gli attori stessi durante un Q&A con la stampa, sembrano tutti indirizzati nelle loro rispettive direzioni, ma la vita è complessa, piena di imprevisti. Non mancano gli intrecci amorosi, i dubbi, le liti, gli scontri e tutti gli scenari e le emozioni che caratterizzano l’adolescenza e non solo.
![](https://static.wixstatic.com/media/0fc0c7_7287aa959ed049d3b8d299588a9e6c15~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_654,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/0fc0c7_7287aa959ed049d3b8d299588a9e6c15~mv2.jpg)
Infatti, la cosa bella di Summertime è che riesce ad evocare sentimenti ed esperienze universali. L’adolescenza rappresenta il periodo di transizione per eccellenza, è quando impariamo a conoscerci davvero, iniziamo la nostra nuova vita. Soprattutto in questi ultimi tempi però, tutti noi ci siamo trovati ad affrontare dei cambiamenti, a riorganizzare le nostre vite e ora ci accingiamo a “ripartire.” Quel mix di eccitazione e paura per il futuro lo stiamo provando in molti, indipendentemente dalla nostra età.
![](https://static.wixstatic.com/media/0fc0c7_545cfc7908924fee997bc228eb75eae5~mv2.png/v1/fill/w_980,h_654,al_c,q_90,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/0fc0c7_545cfc7908924fee997bc228eb75eae5~mv2.png)
Anche la serie stessa è “cresciuta,” nonostante le difficoltà del gestire le riprese durante la pandemia, in termini di produzione (ad esempio, diverse scene sono ambientate in Spagna) e di sceneggiatura: i personaggi aumentano, le relazioni si complicano, le trame si stratificano e verosimilmente questo trend continuerà considerato che la terza stagione è già stata confermata.
![](https://static.wixstatic.com/media/0fc0c7_9a32e356a5184be696997c1926abab52~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_654,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/0fc0c7_9a32e356a5184be696997c1926abab52~mv2.jpg)
Sono evidenti l’amicizia e la sintonia che regnano sul set e vengono rispecchiate nel prodotto finale che trasmette un’atmosfera di autentico divertimento. Di certo aiuta anche la notevole colonna sonora che spazia dagli immancabili cantautori classici a pezzi nuovissimi di artisti contemporanei come Franco126, Carl Brave, Margherita Vicario, Gio Evan, Frah Quintale, Fulminacci, Psicologi, Madame, Svegliaginevra, Venerus e altri ancora. Ci sono anche collaborazioni speciali con la cantautrice Ariete (che fa addirittura una comparsa cameo per suonare un suo pezzo “live” durante una festa), con i Coma_Cose e con l’attrice e cantautrice Thony che interpreta la mamma di Summer e presenta ben due canzoni originali inedite.
![](https://static.wixstatic.com/media/0fc0c7_5ce6d2cccffb48229af9752cb7fed2eb~mv2.png/v1/fill/w_980,h_490,al_c,q_90,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/0fc0c7_5ce6d2cccffb48229af9752cb7fed2eb~mv2.png)
Insomma, tenete pronti occhiali da sole, costumi, cappelli di paglia e crema solare (mi raccomando!) perché mancheranno ancora una ventina di giorni all’inizio ufficiale della tanto attesa estate 2021, ma solo tre all’uscita della seconda stagione di Summertime.
Comments