![illustration by Jeanie Lochhead](https://static.wixstatic.com/media/c141d8_c0d93554c84843acbe8cc96bc15c6661~mv2.jpg/v1/fill/w_449,h_634,al_c,q_80,enc_auto/c141d8_c0d93554c84843acbe8cc96bc15c6661~mv2.jpg)
La Fashion Industry si sa è sempre un passo avanti. Conosce, prevede e detta le regole del futuro.Influenza e racconta le epoche, scompone e ricompone dettami imprescindibili, e mai come oggi riporta in auge anche il capo più vintage della storia.
E’ sempre stato così, e sempre lo sarà. Forse. Infondere il dubbio oggi è necessario poiché da un po’ di tempo a questa parte, e neanche poco, la moda ha iniziato a fare i conti con abili competitors,e allo stesso tempo complici partners, quali sono i social networks.
![pinterest](https://static.wixstatic.com/media/c141d8_9fb9ed41362f4e06898c6bda545ad4f3~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_693,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/c141d8_9fb9ed41362f4e06898c6bda545ad4f3~mv2.jpg)
Prendiamo in esame Instagram, la piattaforma più cara al fashion system. Grazie all’utilizzo delle immagini accattivanti e coinvolgenti ma soprattutto grazie alla rapidità di diffusione, la moda ha avuto un aumento esponenziale sull’impatto sociale, raggiungendo trasversalmente tutti i target.
![](https://static.wixstatic.com/media/c141d8_7084fff282814f04abb3151326b49b7c~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_693,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/c141d8_7084fff282814f04abb3151326b49b7c~mv2.jpg)
Il risultato è un palese incremento del fatturato delle maison più accreditate, ma anche la possibilità di diffusione di nuovi brand indipendenti. Tutto questo è stato possibile con l’aiuto del fattore principale di ogni social, la democratizzazione.
Il concept moda diventa fruibile direttamente sul nostro smartphone, in maniera gratuita e in tempo reale. Ma oltre a poter assistere in prima fila alla nuova sfilata di Dolce & Gabbana in una villa seicentesca sul Lago di Como, e a sentirci partecipi del genio creativo di Gucci seguendo il profilo di Alessandro Michele, i social hanno creato le tanto chiacchierate figure delle influencer.
![pinterest](https://static.wixstatic.com/media/c141d8_dc9eaa3544864bb0ad69196f349e1b52~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_693,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/c141d8_dc9eaa3544864bb0ad69196f349e1b52~mv2.jpg)
Schiere di fashion blogger con a capo Chiara Ferragni e Olivia Palermo, si insinuano nei nostri profili influenzando, per l’appunto, tutto il popolo web su cosa andrà e cosa no per questa e quella stagione, lanciando il brand più in voga del momento e riportando in auge anche il capo più vintage della storia.
![pinterest](https://static.wixstatic.com/media/c141d8_ffd940b81da841608504bb4c457eac85~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_693,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/c141d8_ffd940b81da841608504bb4c457eac85~mv2.jpg)