top of page

KUBE

Street style, quello che non vi aspettate dal mondo fashion


Per molti è l’evoluzione della moda in risposta alla giungla urbana, per altri è pura comodità, per il New York Magazine è Gorpcore, da Gorp (Good Old Rains and Peanuts) che sta ad indicare il tutto e il niente. Il nuovo trend che spopola le catwalks del mondo si fa sentire.

Gorpcore deriva dallo street style ma attenzione a non confondere il fenomeno come uno stile più easy o funzionale, anzi.

Osservando la sfilata Gucci Spring/Summer 2019 ci renderemo subito conto che non si tratta di semplici outfit comodi, ma di un ricercato bisogno di affermare il proprio stile al di fuori dei fashion trends, attraverso l’utilizzo di tutti quei capi considerati “normali” come sneakers, t-shirt oversize o jeans a vita alta. Le grandi firme si associano ai colossi sportivi e da questi matrimoni nascono nuove collaborazioni, vedi “Fendi Mania” il progetto con protagonisti Fendi e Fila.

Sarà il cambiamento del pubblico ormai sempre più attivo e attento al processo moda, sarà il cambiamento sociale fatto di work in progress, viaggi di lavoro e tempo che non basta mai, ma il mood che presidia le passerelle è un mix di <uva passa e noccioline> o come dicono oltreoceano Gorpcore.

Luigia Scipione

27 visualizzazioni
bottom of page