top of page

KUBE

Parigi celebra il mito: Karl Lagerfeld è For Ever.


"La moda non riguarda solo gli abiti, ma ogni genere di cambiamento." Karl Lagerfeld.

Personalità da sempre discussa nel mondo del fashion, amato da molti e odiato da altrettanti per le sue affermazioni spesso provocatorie ed estreme, Karl Lagerfeld è a tutti gli effetti storia della moda.

Soprannominato il Kaiser (in tedesco "Imperatore"), ha collaborato con le più grandi maison di haute couture, iniziando la sua carriera nel 1955 da Balmain, passando per Fendi, fino a diventare direttore creativo dal 1983 di Chanel.

Non tutti hanno apprezzato il suo carattere severo, la "divisa" dall'aspetto rigido che indossava nell'ultimo decennio lo faceva apparire come un uomo austero e misterioso. Provocatorio nelle sue dichiarazioni, ha spesso lasciato passare, velatamente e non, il suo disappunto per le donne curvy, e sarcasticamente non ha mai perso occasione di ironizzare su temi di attualità quali religione e politica. Ma a prescindere da ogni giudizio più o meno negativo sulla sua persona, non si può fare a meno di celebrarlo in quanto icona mondiale: designer, fotografo, e regista, certamente uno dei più grandi geni creativi del nostro secolo e del secolo precedente, dal tocco sempre estroso e senza tempo.

Scomparso a febbraio all'età di 85 anni, Parigi e tutto il mondo della moda vive ancora nel lutto, e per commemorare la sua grande figura, è stato organizzato in uno dei luoghi più cari a Karl, il Grand Palais di Parigi, un evento memorabile che ha celebrato, in grande stile, la sua carriera.

Il Grand Palais, sede delle sfilate più importanti disegnate da Lagerfeld, è stato trasformato in una mostra personale con gigantografie di suoi ritratti e copertine dei suoi lavori. L'evento curato dal regista e amico Robert Carsen, e finanziato dalle tre case madri di Karl, Fendi, Chanel e Lagerfeld, ha ospitato più di 2500 invitati, tra cui amici e figure influenti della moda, dello spettacolo e dell'arte.

Spettacoli di tango coreografati da German Cornejo, esibizioni live di molti artisti come Pharell, e ancora letture di passi e poesie care alla memoria di Karl, interpretate sul palco dalle sue amiche e collaboratrici più care, come Cara Delevingne, Fanny Ardant e Tilda Swinton. L'evento tributo si è infine concluso con la commovente e poetica performance live del pianista cinese Lang Lang, che ha suonato le sue note proprio sul pianoforte disegnato dal designer tedesco per il 150esimo anniversario dell'azienda di strumenti Steinway, congiungendo così il passato al presente.

Karl for Ever, una serata che con spettacolarità e poliedriche espressioni d'arte ha reso omaggio a un uomo altrettanto poliedrico. Un artista, un'icona, un genio contemporaneo, il Kaiser dell'haute couture.

23 visualizzazioni
bottom of page