top of page

KUBE

La moda a sostegno del Pride Month


Un'onda arcobaleno sarebbe stata pronta ad animare tutte le città del mondo, tra carri, balli, canti e libertà: il Pride Month. Anche se il famoso mese del Pride quest’anno non potrà essere celebrato, la sua voce continua a farsi sentire forte e  decisa, e la moda diventa il suo megafono!


Come ogni anno, maison storiche e grandi brand sensibili al tema, hanno deciso di supportare il pride month proponendo collezioni multicolor e gender free acquistabili online. Ma il tripudio di arcobaleni e slogan motivazionali sono solo la punta dell’iceberg di un impegno molto più radicato. 

Il mondo della moda si mostra pronta a contribuire alla causa con campagne appositamente studiate, finalizzate a supportare economicamente associazioni e organizzazioni globali che assistono le comunità LGBTQ +, e grazie alla sua influenza, si fa portavoce di messaggi volti all’informazione e all’educazione della comunità.


Vediamo insieme quali sono i pezzi più caldi (e colorati), e le campagne più coinvolgenti organizzate dalle aziende del fashion system. 


Levi’s

Come ogni anno, Levi’s ha disegnato una capsule collection tema Pride.

”Nessuno racconterà la tua storia se tu non la racconti” Levi’s ha deciso di essere il megafono per giovani ragazzi pronti a raccontare le loro storie lanciando lo slogan "Use your voice". Nessuna timidezza né vergogna, bisogna essere fieri delle proprie storie. Una collezione tanto trendy quanto sensibile, poiché il 100% dei proventi netti delle vendite sarà destinato a OutRight Action International, un’associazione che da anni si occupa di difendere e promuovere i diritti della comunità LGBTQ + nel mondo. 



Puma

Per il 2020 Puma ha lanciato la capsule pride collection intitolata “From Puma with love” in collaborazione con una delle ambasciatrici mondiali più amate di sempre, Cara Delevingne. Una collezione ricca di capi e colori che vuole celebrare l’orgoglio di essere come si è, chiunque si è, tanto che ieri, mercoledì 3 giugno, Cara Delevingne ha partecipato alla Live di Puma #OneCommunity su TikTok con uno suo speech a tema orgoglio, dimostrando di volersi mettere in gioco in prima persona senza paure. 




Reebok

Una campagna intima e toccante quella creata da Reebok. La sua capsule collection è intitolata “All types of Love” e oltre alla realizzazione di scarpe in tema, Reebok, in collaborazione con Deutsch NY, ha creato un mini film dal titolo Proud Notes, in cui attraverso le lettere di supposto scritte da amici e cari, una serie di esponenti, influencer e attivisti della comunità LGBTQ +, raccontano la loro storia. Un lavoro semplice ma di grande impatto, volto a mettere da parte orpelli e colori, per lasciare spazio alla voce e alla sensibilità. 

Reebok inoltre ha annunciato che qualsiasi sarà il suo guadagno, donerà all’associazione It Gets Better 75.000 $.




ASOS

Colosso dell’online fast fashion, anche Asos decide di partecipare, come negli ultimi quattro anni, a una raccolta fondi sfruttando il ricavato della sua capsule collection. La collezione disegnata da Asos ha come punto focale l’unità, che diventa il leitmotive dei capi presentati. Una serie di look e capi unisex, dove il messaggio tra le righe dell’arcobaleno pastello è: l’unità fa la forza! Un progetto che devolverà il 100% delle vendite all’associazione GLAAD, che dal 1985 combatte le discriminazioni nei confronti della comunità LGBTQ + .


Tommy Hilfigher

Anche quest'anno Tommy Hilfigher dedica una capsule collection al tema pride. La capsule intitolata “It’s all about love” conserva lo stile street chic del brand, arrichendosi di dettagli e rifiniture arcobaleno. Per il terzo anno Hilfigher ha deciso di sostenere l’associazione Human Right Campaign, un ente no profit che da anni lavora al servizio dei cittadini della comunità LGBTQ + promuovendo i loro diritti. 


Eye Buy Direct

Dagli outfit alle lenti per vedere un mondo più colorato. Eye Buy Direct ha creato in collaborazione con la Queer Tan France una collezione pride fatta di quattro occhiali da sole con montature colorate e interscambiabili. Eye Buy Direct contribuisce alla causa devolvendo una parte del suo ricavato al Progetto Trevor, un’associazione che si occupa di interventi concreti in casi di rischi suicidio nella comunità giovane LGBTQ +.


La moda si schiera e si fa orgogliosamente portavoce di racconti multiculturali di diverse identità di genere e orientamenti sessuali, per dare ad ognuno di noi la forza di essere libero di esprimere se stesso, anche con l’abbigliamento.

30 visualizzazioni

Comments


bottom of page