top of page

KUBE

Musei online: le visite digitali più interessanti per non perdere contatti con la cultura

Nell'ultimo anno siamo stati costretti a privarci di molte cose che davamo per scontato: non solo abbiamo rinunciato a bar e ristoranti, ma anche ad importantissime attività culturali essenziali all'economia italiana e alla qualità della vita di ciascuno di noi.


La pandemia ha infatti messo l'accento su numerosi problemi relativi al fragile e complesso mondo della cultura: teatri, musei, e cinema, sono stati messi in secondo piano rispetto ad altre attività. Mentre ci si impegnava comprensibilmente per riuscire ad organizzare una riapertura di bar, ristoranti, alberghi e anche di edifici di culto e palestre, la gestione delle attività culturali è stata vista in Italia soprattutto come un problema secondario. Complice la frammentazione strutturale delle attività culturali, ma anche, forse, una generale tendenza a pensare alla cultura come ad un privilegio non necessario.


Un lato positivo da osservare però è che questa situazione ha obbligato il mondo culturale a reagire, invitando moltissime istituzioni a "svecchiarsi" per rendersi più accessibili a distanza e magari ad invogliare le persone ad una futura visita. Quest'estate abbiamo osservato (e ci siamo sorbiti annesse sterili polemiche) numerosi casi di musei che si sono visti ricorrere alle figure degli influencer per pubblicizzarsi in maniera più accattivante, con risultati comprovati, o di musei che hanno avviato campagne di pubblicità sui social network come ad esempio gli ormai celeberrimi video della Galleria degli Uffizzi su Tiktok.


Una delle strategie utilizzate dai musei online è stata anche quella di rimodernare i loro siti web caricando i loro archivi ed organizzando delle vere e proprie visite online, in stile google maps, per permettere ai navigatori della rete di accedere per quel che si può a un po' di cultura da dietro lo schermo.

In questo articolo ho quindi selezionato i musei più interessanti da esplorare online, in Italia e all'estero in base alle collezioni e alle mostre esposte, e alla fruibilità della loro piattaforma digitale. Clicca sull'immagine per accedere alla visita online del museo.





172 visualizzazioni

Comentarios


bottom of page